Sport

Serie A e Serie B pronte ad infiammare il sabato sportivo

Nell’odierno turno di campionato la massima serie e quella cadetta ci regaleranno tante gare emozionanti. Scontri diretti e punti pensanti in palio renderanno questo sabato tutt’altro che noioso.

“L’uomo è un animale di gioco. Egli deve sempre cercare di avere la meglio in qualcosa su qualcuno.”

C’è sempre qualcosa di serio anche quando sembra solo un gioco. Per indole l’uomo, come disse lo scrittore drammaturgo inglese Charles Lamb, cerca di prevaricare su gli altri in qualsiasi circostanza, figuriamoci in una competizione agonistica. Pensandoci attentamente questo è un bene, sempre che rimanga nel rispetto delle regole, perché fa si che la competizione abbia quel qualcosa in più, possa regalare quel brivido che spinge a dare il meglio. Immaginate un campionato senza competizione, senza voglia di vincere e rincorrere un obiettivo. Che interesse avrebbe? Chi vorrebbe mai parteciparvi o chi mai sarebbe stimolato a seguirlo?

Fortunatamente sono domande retoriche, semplici supposizioni perché oggi si scende in pista e di voglia di competizione e di vincere ne abbiamo tantissima in ogni dove. A Civitavecchia i padroni di casa, fanalino di coda della massima serie fermi ancora a zero punti, proveranno davanti al loro pubblico a regalarsi le prime soddisfazioni. Non sarà facile perché arriverà il Real Torino, anch’esso partito sotto tono e bisognoso di certezze, ma proprio per questo la gara risulterà aperta ed interessantissima. La corazzata Vicenza, attualmente al secondo posto ma solo perché deve recuperare la gara contro Cittadella, andrà a far visita al Cus Verona. Primo derby veneto della giornata, già questo è garanzia di emozioni e spettacolo e si sa in gare del genere servono nervi saldi.

I campioni d’Italia del Milano Quanta invece attendono il Cittadella, ex antagonista delle ultime stagioni e che purtroppo ha perso un po di smalto. Non è cosa da poco, per nessuno, affrontare i meneghini, ma chissà se Covolo e compagni non riusciranno in una prova di orgoglio memori dei fasti di una volta. Asiago contro Padova, ecco a voi il secondo derby della giornata. Che dire, una gara dal risultato aperto che vede contrapposti i tosti padroni di casa contro la rivelazione, almeno fin ora, del campionato di serie A. Gara tirata dove potrebbe risultare determinante il fattore campo. Scontro diretto invece tra Monleale e Ferrara, due formazioni che non sono partite benissimo ma che tentano di ritagliarsi un posto tranquillo in classifica il prima possibile. D’altronde la stagione è ancora lunga, di punti a disposizione ce ne sono in abbondanza, ma meglio non perderne troppi per strada.

Una fase di gara tra Forlì e Roma Foto ©Rita Földi Photography

Non solo serie A, in questo fine settimana si giocano anche le gare di serie B, un’altro campionato che si sta dimostrando molto equilibrato.

I Castelli Romani tornano a giocare in casa ed è proprio li che cercheranno di fermare il Forlì, la formazione romagnola che fin ora è riuscita a conquistare quattro punti andando a vincere entrambe le volte all’overtime. Una squadra che dunque riesce a stare in partita fino alla fine con concentrazione e caparbietà. Piacenza – Tergeste (TS) è lo scontro in testa alla classifica. Le due formazioni sono distaccate l’una dall’altra di un solo punto ed oggi ci potrebbe esserre l’allungo dei triestini oppure il sorpasso degli emiliani. Gara decisamente interessante e da seguire. Dopo l’impresa di una settimana fa in Coppa Italia, il Torre Pellice proverà a festeggiare nuovamente tra le mura del filatoio. Nella pista di casa infatti i piemontesi, fermi ancora in fondo alla classifica a zero punti, tenteranno di fermare il Modena e conquistare i primi punti. Chiude il tabellino gare l’incontro tra Riccione e Mammuth Roma. Trasferta impegnativa per la formazione giallorossa che se la vedrà con l’avversario che la scorsa stagione li eliminò nei play off. Riccione anche quest’anno si sta dimostrando squadra capace e determinata e sfidarla sulla propria pista non è cosa da poco. Entrambe a quattro punti, gara aperta.

Anche oggi ci saranno tante gare nella quali tutti cercheranno di farsi valere e prevaricare sul proprio avversario. E’ giusto, l’uomo è di fatti un animale da gioco, è la sua natura.

Back to top button