
La giornata si apre con tre scontri decisivi per le zone alte della classifica. La domenica di Serie A ci propone le partite con le squadre più in forma del campionato. Mentre il turno verrà concluso dalla sfida salvezza di Ferrara.
Il turno di Serie A parte dai tre scontri di sabato e si svilupperà per tutto il week-end tenendo incollati agli schermi, o negli stadi, milioni di appassionati.
Sei super team a confronto in Serie A
ATALANTA-JUVENTUS: La tredicesima giornata di Serie A comincia a Bergamo. I nerazzurri di Gasperini recuperano Zapata ma affrontano i bianconeri con un Muriel non in perfette condizioni. Problemi anche per la Juventus. Sarri perde Rabiot e Alex Sandro, mentre sono parzialmente recuperati Pjanic e Matuidi. Una partita difficile per i bianconeri decisi a mantenere il primato in classifica contro un’Atalanta che vuole ritornare in zona Champions League.
MILAN-NAPOLI: Scontro determinante per il futuro di entrambe le squadre. I rossoneri di Pioli sono chiamati a una rincorsa importante per uscire dalla crisi e tornare in Champions League. A San Siro arriva la squadra di Ancelotti. La situazione complicata tra squadra e presidente ha completamente avvelenato l’ambiente azzurro. Gli uomini di Ancelotti hanno il compito di reagire sul campo per dare un senso alla stagione. Tra gli indisponibili ci sono Milik per il Napoli e Calhanoglu per il Milan, due pedine fondamentali per le squadre.
TORINO-INTER: Il sabato di questa tredicesima giornata si conclude con lo scontro di Torino, fra la squadra di Mazzarri e quella di Conte. I padroni di casa hanno travolto il Brescia per 0-4, dando un importante segnale di ripresa. Anche i nerazzurri hanno dato prova di grande forza. Nonostante i giocatori contati, gli uomini di Conte sono riusciti a ribaltare la partita disputata contro l’Hellas Verona. Sarà sicuramente una sfida importante soprattutto per il talento mostrato in entrambi i reparti offensivi.

Cagliari, Lazio e non solo in Serie A
BOLOGNA-PARMA: A Bologna i rossoblu affrontano il Parma, una sfida che apre la domenica della tredicesima giornata di campionato. I padroni di casa vengono da tre sconfitte consecutive e sono in cerca di punti per evitare di essere coinvolti nella lotta per la retrocessione. Diversa è la situazione degli ospiti. La squadra di D’Aversa è molto vicina alla zona Europa League e viene dalla fondamentale vittoria contro la Roma. Gli infortunati sono diversi per entrambe le squadre.
HELLAS VERONA-FIORENTINA: Le squadre sono divise da un solo punto in classifica. Entrambe hanno traguardi diversi. I padroni di casa sono determinati a rimanere lontani dalla zona rossa, mentre i viola ambiscono alle zone alte della classifica. Sia l’Hellas Verona che la Fiorentina vengono da due sconfitte pesanti, ci si aspetta un segnale di reazione.
ROMA-BRESCIA: La tredicesima giornata vede gli uomini di Fonseca affrontare quelli di Grosso. I giallorossi devono dimenticare la trasferta di Parma per ripartire al meglio. Anche gli uomini di Grosso devono dimenticare la partita del precedente turno. L’inizio dell’ex campione del mondo sulla panchina del Brescia non è stato positivo.
SASSUOLO-LAZIO: I neroverdi affrontano una delle squadre più in forma del momento, la Lazio di Inzaghi. De Zerbi deve affidarsi alla condizione incredibile di Boga e ai gol di Caputo per fronteggiare una squadra cinica in zona offensiva ma spesso distratta in zona difensiva. Il grande assente è Berardi.
SAMPDORIA-UDINESE: A Genova la Sampdoria riprende a giocare con la speranza di recuperare numerose posizioni e abbandonare la zona rossa. Ranieri aspetta ancora i gol di Quagliarella, incapace di aiutare la squadra fino a questo momento. Gotti continua a guidare l’Udinese, cercando di risolvere i numerosi problemi soprattutto in difesa mostrati dalla squadra. Il recupero della condizione di De Paul è stato fondamentale per iniziare un’importante risalita in classifica.
LECCE-CAGLIARI: I giallorossi pugliesi affrontano il Cagliari di Maran. Gli ospiti sono in forma, lo si vede dalle loro numerose vittorie consecutive e dal gioco fluido mostrato. Gli uomini di Liverani dovranno arginare la straripante forza dei giocatori di Maran, correggendo gli errori commessi a Roma.

In cerca di punti salvezza
SPAL-GENOA: A Ferrara va in scena la sfida salvezza tra SPAL e Genoa che chiude il turno di campionato. Thiago Motta e i suoi giocatori arrivano dal pareggio maturato contro il Napoli. Punto ottenuto giocando un buon calcio, creando diverse difficoltà agli azzurri. Anche la squadra di casa arriva da un pareggio meno esaltante con l’Udinese, dove si sono visti diversi limiti offensivi.

https://metropolitanmagazine.it/wp-admin/post.php?post=228476&action=edit