Il nuovo campionato di Serie A è già cominciato da due giornate, ma quali sono i giocatori in cerca di riscatto in questa stagione? Scopriamoli.
Giocatori in cerca di riscatto. I motivi che portano i giocatori a cercare la stagione del riscatto sono molteplici. C’è chi si è trasferito in Italia per ritrovare la forma perfetta, dopo un anno di buio nel precedente club; altri sono tornati dal prestito nella loro squadra di origine per essere confermati in rosa; altri ancora hanno deciso di passare in compagini più “deboli” per giocare titolari ed essere convocati agli Europei di calcio, che si svolgeranno la prossima estate.
Giocatori in cerca di riscatto: il caso di Mario Balotelli
L’esempio più chiaro è sicuramente quello di Mario Balotelli. L’attaccante italiano si è trasferito in questa sessione di mercato al Brescia, tornando nella città dove è cresciuto insieme alla famiglia adottiva.
Ma “Super Mario” ha accettato il passaggio in Lombardia anche per ritrovare una convocazione in Nazionale che manca da tempo, in vista dell’Europeo del 2020.
Il centravanti 29enne, prima di rientrare in campo, deve però scontare una maxi – squalifica di ben quattro giornate, rimediata lo scorso anno al Marsiglia nell’ultima giornata di campionato. I tifosi bresciani intanto, già si pregustano il suo esordio nella nuova Serie A.
Henrikh Mkhitaryan
Un altro giocatore in cerca di riscatto è Henrikh Mkhitaryan. Il nuovo acquisto della Roma messo a segno dal ds Gianluca Petrachi durante l’ultimo giorno di mercato, ha infiammato la piazza giallorossa.
Tuttavia, l’attaccante armeno non proviene da una stagione brillantissima. Lo scorso anno con l’Arsenal ha collezionato solamente 25 presenze, contornate da 6 goal e 4 assist. Numeri decisamente non confortanti per un calciatore del suo calibro.
Alla Roma troverà sicuramente più spazio, a causa anche degli infortuni di Diego Perotti e Cengiz Under. Intanto Mkhitaryan sembra già rigenerato, fresco di una doppietta con la sua Armenia in un match contro la Bosnia, valido per le qualificazioni agli Europei.
Gonzalo Higuain
Gonzalo Higuain è ancora considerato da molti una delle punte più prolifiche al mondo, ma nell’ultimo anno ha dimostrato di essere in forte calo rispetto ai suoi standard a cui ci aveva abituato.
Prima la parentesi al Milan, poi i sei mesi trascorsi a Londra col Chelsea non hanno sicuramente aiutato il giocatore a riscattarsi. Questa estate però, è tornato a Torino con motivazioni altissime, con l’idea di rimanere alla Juventus lottando per un posto da titolare nell’undici di Maurizio Sarri.
Inizialmente messo sul mercato, Higuain è effettivamente riuscito a rimanere nel capoluogo piemontese, siglando anche un goal contro il Napoli nella seconda giornata di Serie A.
Romelu Lukaku
Sembra assurdo, ma un giocatore in cerca di riscatto è anche Romelu Lukaku. L’attaccante dell’Inter non ha brillato nell’ultimo anno al Manchester United, ed i nerazzurri hanno deciso di acquistarlo per ritrovare il bomber dell’Everton al suo massimo stato di forma.
Nelle Toffees, il calciatore belga ha inanellato ben 166 apparizioni, 87 reti e 29 assist. I numeri di quegli anni sono davvero pazzeschi, ed i Red Devils lo hanno ingaggiato per ottenere uno dei potenziali centravanti più forti al mondo, ma non è stato così. Infatti, due anni dopo, è arrivata la cessione alla società milanese.
Lukaku però ha cominciato nel migliore dei modi la sua nuova avventura a Milano: già due goal messi a segno nelle prime due di campionato. La stagione dell’Inter è nelle sue mani.
Seguici su:
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter ufficiale Metropolitan Magazine Italia