Sport

Serie A, tutto sulla 22a giornata

La corsa allo scudetto si riapre. Il Milan punta all’Europa, mentre il Napoli rinasce grazie al suo pubblico. Quattro squadre si sfidano per la permanenza in Serie A.

Una nuova giornata di Serie A ricca di temi.

Per il quarto posto

BOLOGNA-BRESCIA: Rossoblu vincenti nell’ultimo turno di Serie A. Barrow decisivo nella vittoria (rimonta per 1-3) contro la SPAL. Corini, invece, è in cerca di importanti punti salvezza. La sconfitta immeritata contro il Milan ha comunque mostrato un’ottimo stato di forma delle “Rondinelle”, sfortunate in più di un’occasione.

CAGLIARI-PARMA: Importante pareggio quello della squadra di Maran contro l’Inter. Il Cagliari frena la squadra di Conte ma viene raggiunto dal Milan. D’Aversa ritrova il gol di Kulusevski, oltre a una buona prestazione della sua squadra. La vittoria permette al Parma di credere nell’Europa League.

SASSUOLO-ROMA: Punto prezioso per il percorso in Serie A del Sassuolo. I neroverdi si allontanano dalla zona rossa e si preparano a sfidare i giallorossi di Fonseca. La Roma si prepara alla partita contro i neroverdi, ripensando alle numerose occasioni sciupate nel derby contro la Lazio. La squadra della capitale è chiamata a difendere il quarto posto dal ritorno prepotente dell’Atalanta.

In tre per lo scudetto

JUVENTUS-FIORENTINA: Sconfitta amara per i bianconeri. Il passo falso di Napoli avvicina Inter e Lazio al primo posto. Una partita giocata molto male dalla squadra di Sarri, costretta a ripartire fin da subito con una vittoria. Brutto match anche della Fiorentina. La viola scende in campo poco concentrata e molto fragile. L’uscita prematura dal campo di Castrovilli preoccupa Iachini, così come le numerose occasioni create dal Genoa. Alla fine è stato Dragowski a regalare un punto importante alla viola, negando ogni occasione ai rossoblu di passare in vantaggio.

ATALANTA-GENOA: Goleada dei nerazzurri a Torino. Gli uomini di Gasperini travolgono 0-7 Mazzarri e i suoi giocatori, insidiando così la Roma per il quarto posto. I rossoblu di Nicola si vedono negare la vittoria dalla grande prestazione del portiere viola (mai decisivo come nello scorso turno). Nonostante il pareggio, Nicola e i suoi giocatori agguantano Brescia e SPAL a 15 punti (tutte e tre in zona retrocessione).

LAZIO-SPAL: La squadra di Inzaghi affronta una SPAL in cerca di punti salvezza. I biancocelesti vogliono mantenere il passo di Inter e Juventus, mentre la squadra di Semplici deve giocare ogni partita come se fosse l’ultima. Da sottolineare il futuro di Petagna. L’ex giocatore del Milan lascerà Ferrara per trasferirsi al Napoli a giugno.

MILAN-HELLAS VERONA: I rossoneri stanno recuperando i passi falsi commessi nella prima parte di questa Serie A. Il ritorno di Ibrahimovic, le partenze di Suso e Piatek hanno cambiato il morale della squadra di Pioli. Juric, invece, è contento del percorso compiuto dalla sua squadra. I gialloblu contendono un posto in Europa League a diverse squadre (il Milan è tra queste). Dai rossoneri è arrivato il primo rinforzo, Borini.

LECCE-TORINO: Situazione complessa per il Torino. Dopo lo 0-7 subito dall’Atalanta, è arriva la pesante eliminazione subita in Coppa Italia ai supplementari contro il Milan. Una buona prestazione del Torino non è bastata per cancellare le ultime settimane. Momento difficile anche per il Lecce. I pugliesi sono sopra alla zona rossa di solo un punto. La vittoria manca dal match contro la Fiorentina.

UDINESE-INTER: Anche l’Udinese presenta qualche difficoltà. Le sconfitte contro Milan e Parma hanno peggiorato la posizione in classifica dei bianconeri. Classifica che invece sorride all’Inter. I nerazzurri sono secondi in classifica e qualificati alle semifinali della Coppa Italia. Mercato positivo per la squadra di Conte. Gli arrivi di Eriksen e Moses aumentano il tasso tecnico della squadra, sempre più pronta a contendere la vittoria finale alla Juventus.

Tre punti per ripartire in Serie A

SAMPDORIA-NAPOLI: Il Napoli riparte. Una rivoluzione incredibile quella che sta compiendo la dirigenza azzurra. La possibile partenza di Mertens e le numerose trattative compiute, portano a pensare che questo cambio di volto della squadra continuerà anche a giugno. In questa giornata di Serie A gli azzurri vanno a Genova ad affrontare una Sampdoria fuori dalla zona rossa, ma in cerca di punti per ottenere una salvezza tranquilla.

https://metropolitanmagazine.it/wp-admin/post.php?post=258509&action=edit

Adv
Pulsante per tornare all'inizio