Giunge al termine il girone di andata di Regular Season per la Serie A1 femminile; gli ultimi match della 13a giornata si sono tenuti sabato 21 novembre, che hanno visto trionfare Novara, Casalmaggiore, Monza, Perugia e Scandicci. Da mercoledì 25 novembre fino a domenica 13 dicembre un fitto calendario di match di recupero per ordinare la classifica prima dell’inizio del girone di ritorno, in calendario per mercoledì 16 dicembre. In testa alla classifica Imoco Volley, con l’ultimo match giocato martedì 24 novembre contro Reale Mutua Funera Chieri, posticipo della 13a giornata, dodicesima partita vinta per le Pantere, prime in classifica con 36 punti. Scopriamo insieme la prima parte di campionato.
A1 femminile: termina l’andata di regular season
Prima in classifica con ben 36 punti Imoco Volley Conegliano, con 12 partite vinte su 12. L’ultima, martedì 24 novembre, contro la Reale Mutua Funera Chieri (3-1), che si è difesa piuttosto bene, aggiudicandosi 1 set, nonostante sia ferma da quasi un mese a causa del Covid-19. Esaurito il girone di andata, le Pantere di coach Santarelli si concentreranno sulla Champions League.
Seconda in classifica Igor Gorgonzola Novara, con 25 punti in classifica in 9 partite vinte. Una prima sconfitta nella quarta giornata contro Saugella Monza ed una nella dodicesima giornata contro la capolista. Posticipata la decima giornata al 5 dicembre contro Perugia, fuori casa.
A tre punti di distacco troviamo Saugella Monza che con 8 vittorie e 3 sconfitte mantiene la terza posizione. Le Rosa di Gaspari recupereranno la decima giornata il 25 novembre contro Delta Despar Trentino, a Trento.
Al quarto posto troviamo la squadra allenata da coach Barbolini, Savino Del Bene Scandicci, con 21 punti, con 7 partite vinte, 3 perse e 2 da recuperare. La 10a giornata sarà recuperata il 25 novembre in casa contro Cuneo. Ancora in casa, il 12 dicembre ci sarà il recupero dell’undicesima giornata contro Chieri.
Reale Mutua Fenera Chieri si colloca al quinto posto con 15 punti, 5 match vinti, 3 persi e ben 4 da recuperare. L’8a giornata, in casa, contro Delta Despar Trentino rinviata al 29 novembre; la trasferta contro Busto Arsizio della decima giornata al 08 dicembre; l’undicesima giornata contro Scandicci; la dodicesima giornata in casa contro Bergamo il 5 dicembre.
L’altra metà della classifica
Il Bisonte Firenze al sesto posto con 14 punti in 12 partite giocate, 5 vinte e 7 perse. Segue Delta Despar Trentino al settimo posto con 13 punti, con 4 partite vinte, 5 perse e 3 da recuperare. La settima giornata contro Cuneo, in casa, rinviata al 3 dicembre; l’ottava contro Chieri; la decima a Perugia il 5 dicembre.
E’più Casalmaggiore all’ottavo posto con 12 punti, 4 partite vinte, 7 perse e 1 da recuperare, la decima, contro Busto Arsizio il 12 dicembre in casa.
Bosca S. Bernando Cuneo e Zanetti Bergamo entrambe con 10 punti occupano la nona e decima posizione. La squadra di Pistola con 4 vittorie, 5 sconfitte e 3 partite da recuperare. La settima giornata contro Trentino; l’ottava giornata in casa contro Brescia il 28 novembre; la decima giornata in trasferta contro Scandicci il 25 novembre. Le ragazze di Turino con 3 vittorie, 8 sconfitte e una sola partita da recuperare in trasferta a Chieri.
Bartoccini Fortinfissi Perugia e Unet E-Work Busto Arsizio entrambe ad 8 punti occupano l’undicesima e la dodicesima posizione. Perugia con 3 vittorie, 7 sconfitte e 2 partite rinviate. L’ottava giornata in casa contro Busto Arsizio il 28 novembre; la decima, ancora in casa, contro Novara. Busto Arsizio con sole 2 partite vinte, 7 perse e 3 da recuperare.
Ultima in classifica Banca Valsabbina Millenium Brescia, con 7 punti, una sola vittoria e 10 sconfitte. Da recuperare l’ottava giornata in trasferta contro Cuneo.
Articolo a cura di Valeria Montuori Merolla
Seguici anche sulla nostra pagina Facebook e sulla nostra pagina Twitter!