
Serie B, al via la 21a: si comincia alla grande con Empoli-Chievo, Pordenone-Pescara nella giornata di sabato ed il Crotone assalterà il secondo posto. Si chiude lunedì con Perugia-Livorno. Quanto cambierà la classifica dopo questa giornata?
Empoli-Chievo
La 21a giornata di Serie B comincia stasera: alle 21:00 il Chievo scenderà in campo al Castellani contro l’Empoli. I padroni di casa non ottengono i tre punti da 5 partite, e la panchina di Muzzi comincia a traballare. Sconfitte e pareggi non fanno bene alla classifica, e se il campionato finisse oggi l’Empoli rischierebbe di essere retrocesso: è in piena zona Playout, un punto sopra la Cremonese. Il Chievo invece arriva da un 2-0 importantissimo a Perugia, ed è in piena corsa Playoff. Gli ospiti sono favoriti per la vittoria, ma i precedenti tra queste due formazioni al Castellani avvantaggia gli azzurri: in 26 partite, 7 successi per i toscani e solo 3 per i veneti. Ma per portare a casa la vittoria Muzzi dovrà cambiare qualcosa, e chiudere una porta che nelle ultime 14 giornate ha sempre subito gol.
Cittadella-Benevento
Una sconfitta ed un pareggio nelle ultime due per il Cittadella. Deve far punti per rimanere in zona Playoff, ma domani alle 15 ospiterà la squadra più pericolosa di questa Serie B. Il Benevento è imbattuto da ottobre (l’unica sconfitta stagionale a Pescara) e da allora ha vinto tutte le partite ad eccezione di due pareggi. Uno dei due proprio nell’ultima gara di campionato contro il Pisa. I numeri giallorossi sono comunque spaventosi, e sono sempre i favoriti per la vittoria. 12 punti più della seconda, 10 gol subiti in Serie B, tutte statistiche che intimidiscono i padroni di casa. Venturato riconosce la forza del suo avversario, ma proverà comunque ad imporsi. Ci aspetta una gara ricca di emozioni e spettacolo.

Pisa-Juve Stabia
Manca il bomber Marconi ed i suoi gol. A chi non farebbe comodo un attaccante così prolifico? Va comunque riconosciuta la determinazione del Pisa. Due pareggi nelle ultime due, che di certo non fanno bene alla classifica, ma pareggiare con il Benevento al Vigorito, e segnare anche una rete alla miglior difesa di Serie A e B non è una cosa da poco. Mister D’Angelo ed i tifosi vogliono la vittoria, ed i tre punti farebbero molto comodo. Ma la Juve Stabia non è di certo un avversario qualsiasi: è completamente rinata e non perde da 5 partite (4 vittorie ed un pareggio). I Playoff sono ad un punto, e nessuno gli vieta di crederci. In Serie B le squadre sono tutte vicine tra loro, ed una vittoria può cambiare radicalmente la classifica. Chi avrà la meglio domani?
Pordenone-Pescara
Il pareggio di Frosinone non ci voleva. Adesso il Crotone è ad un punto, e Tesser non può permettersi passi falsi. Certo il Psecara è un avversario difficile, ma oltre alla vittoria di Livorno nelle ultime giornate non è stata al massimo della forma. Domani sarà la prima di Legrottaglie, che dopo le dimissioni di Zauri è stato chiamato a riportare in alto il Pescara. Certo non si può pretendere molto: dopo così pochi giorni l’ex Juventus non può che sperimentare ed arrivare a Pordenone impreparato. In più i neroverdi non hanno mai perso in casa, e dopo il pareggio dell’ultima gara devono vincere per mantenere il secondo posto. Continuerà la favola della Cenerentola della Serie B o già dalla prossima giornata il secondo posto non sarà più neroverde?
Virtus Entella-Cremonese
Sempre domani alle 15 scenderà in campo l’altra sorpresa di questa Serie B. La Virtus Entella vanta un quarto posto molto delicato, e sicuramente vuole mantenerlo. I liguri non perdono in casa da settembre, e di certo non vogliono rovinare questo risultato. Dall’altra parte la Cremonese in piena zona Playout ha bisogno dei tre punti, ma deve cambiare qualcosa. Ha il peggior attacco del campionato, con 13 gol segnati finora, ed un solo punto la divide dalla salvezza. Attenzione però: i grigiorossi devono recuperare la gara con lo Spezia, quindi è ancora tutto da decidere. Ma se vogliono una svolta, devono iniziare da domani.
Salernitana-Cosenza
Il posticipo di sabato vedrà la Salernitana ospitare il Cosenza alle 18:00. Nelle ultime gare Ventura si è imposto sulle big di Serie B ed è scivolato invece nelle gare più semplici. Il Cosenza ha perso le ultime due, e ad oggi si trova appena sotto la zona Playout. Ventura tornerà al 3-5-2 con i rossoblù, costretto anche dalla striscia di infortuni che piano piano diventa sempre più lunga. Anche gli ospiti arrivano a questa sfida senza Kone e Lazaar, e la loro assenza sarà sicuramente pesante. Granata favoriti per la vittoria, ma la palla è rotonda…
Crotone-Spezia
Domenica alle 15:00 il Crotone cercherà la quinta vittoria consecutiva. Il morale rossoblù è alle stelle, sia per la striscia positiva che per il passo falso del Pordenone nell’ultima giornata. Il secondo posto è ad un punto adesso ed i calabresi non lo lasceranno andare via facilmente. Attenzione però: lo Spezia è imbattuto da sette gare ed una sconfitta potrebbe far scendere i liguri in zona Playout. Nessuno può permettersi di perdere o pareggiare, ma imporsi sul Crotone di certo non è una passeggiata. Ci attende una gara molto emozionante.

Venezia-Trapani
Pareggio e vittoria nelle ultime due per il Venezia, che è finalmente uscita dalla zona Playout. Adesso vuole mantenere la classifica, e la gara di domenica è alla sua portata. Castori sta facendo la differenza, ed il Trapani sta lentamente recuperando punti sulle altre. La vittoria a sorpresa con l’Ascoli ha fatto esaltare i giocatori che certamente vorranno ripetersi anche con i veneti. Partita molto incerta, che vedrà due squadre lottare fino all’ultimo sangue. Chi ne uscirà vincitore?
Ascoli-Frosinone
La sconfitta con il Benevento al Vigorito si aspettava, ma a Trapani nessuno ci avrebbe mai pensato. Di certo il calendario non è stato clemente con l’Ascoli, e gli ha messo contro le big di Serie B tutte insieme. Domenica ci sarà il Frosinone, che ha strappato un pareggio contro il Pordenone nell’ultima giornata. Non vince da quattro partite, e vorrà approfittare del periodo negativo bianconero. Queste due squadre hanno un punto di differenza, e quel punto vale i Playoff: chi vincerà domenica avrà un posto tra le prime 8, mentre chi perderà potrebbe allontanarsi dalla zona calda della classifica.
Perugia-Livorno
Posticipo della 21a giornata, il Perugia ospita il Livorno lunedì alle 21:00. Due sconfitte consecutive per i padroni di casa, che con il Livorno non vorranno perdere punti. Buon periodo invece per gli amaranto, con due vittorie e due buone prestazioni nelle ultime giornate. Tramezzani sta dando un’identità a questa squadra che è ancora lontana dalla salvezza, ma di certo ci proverà. Il Perugia non può permettersi di perdere, e punterà ai tre punti. Sono i favoriti per la vittoria, ma il Livorno ci ha già sorpresi sia con l’Empoli che con la Juve Stabia. Ci sorprenderà anche in questa giornata?