
Olbia-Albinoleffe, valida per la 33a giornata del campionato di Serie C girone A, si chiude con il punteggio di2-1 per gli ospiti. Gara influenzata da due espulsioni (una per parte) e che al suo termine vede volare a 47 punti la squadra di Zaffaroni.
Il primo tempo di Olbia-Albinoleffe
Bastano 4 minuti agli ospiti per passare in vantaggio, che su calcio di punizione battuto nell’area dei sardi da Giorgione, trovano il maldestro colpo di testa di Pennington, che spedisce la sfera alle spalle del proprio portiere. La risposta dell’Olbia arriva al 18′ minuto, con Arboleda che da fuori area, di destro, sfiora la base del palo di sinistra della porta difesa da Savini. Al 26′ Gelli, al termine di una percussione offensiva orchestrata da Tomaselli, tenta la via del gol, ma la sua battuta a rete è respinta dalla difesa dell’Olbia. Tre minuti più tardi è la volta di Giorgione, ancora una volta in combinazione con Tomaselli, il cui destro, da buona posizione, sorvola di poco il montante della porta sarda. A dieci dalla fine Pennington ci prova di testa in tuffo, ma la sfera finisce larga e va sul fondo.
Il secondo tempo di Olbia-Albinoleffe
Dopo 6 minuti Ragatzu serve un assist basso per Pennington, il suo destro, tuttavia, manca lo specchio della porta bluceleste. Due minuti più tardi, invece, proprio Pennington, si fa espellere per un intervento pericoloso a centrocampo e l’Olbia è costretto a rimanere in dieci. Il conto degli uomini, in campo, tuttavia, si pareggia al 56′ con l’espulsione di Tomaselli, che per simulazione, viene puntio con un secondo giallo. Ancora tre minuti e i sardi pareggiano con Ragatzu dal dischetto degli undici metri, dopo che Udoh si fa stendere nell’area dell’Albinoleffe. Al 64′ Manconi prova la soluzione personale, ma Tornaghi blocca bene a terra. tre minuti più tardi Savini si oppone bene su due corner battuti bene dagli avversari. È di poco alta, poi la conclusione di testa di Borghini al 72′, dopo un suggerimento di Giorgione. Al 79′, invece, l’Albinoleffe centra il gol del raddoppio con Manconi, che nonostante gli sforzi (vedi la traversa colpita da Biancu), l’Olbia non riesce a pareggiare.
I Promossi
Altare (Olbia): il difensore disputa un ottimo incontro, che dà una buona solidità al reparto difensivo della formazione sarda, che nel corso della gara, ha avuto molto lavoro da svolgere.
Giorgione-Tomaselli (Albinoleffe): il primo si fa apprezzare per la costante presenza in attacco e del resto è suo il cross dal quale, nel primo tempo, nasce il vantaggio per l’Albinoleffe. Il secondo invece, gioca un ottimo primo tempo, fatto di molta corsa e verve, che mette più volte in allarme la difesa dell’Olbia. Peccato il doppio giallo.
I Bocciati
Pennington (Olbia): il colpo di testa che diventa un autogol, è di quegli episodi sfortunati che possono capitare a tutti. Il ragazzo ci mette molto impegno nel proseguo della gara, ma davvero poco comprensibile, l’intervento falloso (e pericoloso) che esegue a inizio secondo tempo, con la palla a centrocampo su Giorgione. Giornata negativa.
Nessuno (Albinoleffe): difficile criticare qualcosa alla squadra di Zaffaroni, che alla fine si prende i tre punti e questa è la cosa più importante. Forse si potrebbe discutere su una certa mancanza di cinismo e precisione sottoporta, ma il risultato dà ragione agli sforzi dei ragazzi blucelesti.
Autore: Adriano Fiorini
Seguici su:
Pagina Facebook Metropolitan Sport
Pagina Facebook Metropolitan Magazine
Account Twitter Ufficiale Metropolitan Magazine
(Photo credit: U.C. AlbinoLeffe)
link foto: https://www.facebook.com/UCAlbinoLeffe1998/photos/3542449275823297