Ecco le ultime sulle gare infrasettimanali di oggi, valide per i recuperi di diverse giornate del Girone A e del Girone C di Serie C. Le sfide sono tre per girone e spiccano importanti match salvezza e altrettante sfide interessanti, soprattutto nel Sud Italia. Ecco le ultime.
Serie C, le probabili dei recuperi
Olbia-Lucchese (ore 15:00)
Il match di cartello del Girone A è sicuramente quello tra Olbia e Lucchese; le due compagini, rispettivamente penultima e ultima in classifica, dovranno sfruttare questa gara per avvicinarsi alla salvezza. Sono ben cinque i punti che separano i sardi dai ragazzi di Lopez e dunque la sfida si rivelerà già decisiva. Una sconfitta per la Lucchese potrebbe condannarla a un percorso ancora più in salita, mentre un successo, sebbene non garantisca una scalata di posizioni, sarebbe un’ottima iniezione di fiducia.
Olbia (3-4-1-2): Tornaghi; Emerson. Altare, Cadili; Ladinetti, Lella, La Rosa, Pennington; Giandonato; Ragatzu, Gagliano. All.: Massimiliano Canzi.
Lucchese (4-2-3-1): Coletta; Benassi, De Vito, Dumancic, Adamoli; Sbrissa, Caccetta; Scalzi, Kosovan, Convitto; Bianchi, Molinaro. All.: Giovanni Lopez.
Palermo-Potenza (ore 15:00)
Il Palermo, dopo aver ritrovato la fiducia con una serie di risultati utili consecutivi, affronterà in casa il Potenza. Avversario ostico quello allenato da Ezio Capuano, esperto della categoria, ma partito non benissimo. Dopo il successo con la Turris all’esordio, due le sconfitte (contro Bari e Vibonese) consecutive. Oggi il mister campano dovrà fare a meno di Cianci, unico vero attaccante in rosa: una coppia giovane guiderà l’attacco. I rosanero puntano quindi a risalire la china e a ottenere una vittoria che li proietterebbe in zona playoff. I recuperi di Lancini e Odjer potrebbero essere decisivi?
Palermo (4-2-3-1): Pelagotti; Almici, Peretti, Marconi, Crivello; Odjer, Broh; Kanoute, Rauti, Floriano; Saraniti. All.: Roberto Boscaglia.
Potenza (3-5-2): Marcone; Di Somma, Boldor, Coccia; Viteritti, Coppola, Ricci, Iuliano, Panico; Compagnon, Volpe. All.: Ezio Capuano.
Teramo-Foggia (ore 18:30)
Sfida interessante quella tra Teramo e Foggia, valida per il recupero della terza giornata di Serie C. Due compagini forti e in un buon momento di fiducia si affrontano oggi al Bonolis; i rossoneri sono reduci da quattro risultati utili consecutivi e con un successo arriverebbero a quota 16 punti. Gli abruzzesi sono però tra le squadre più in forma del campionato e non hanno mai subito gol in casa. L’unica assenza per Paci è quella di Lasik, mentre Marchionni dovrà rinunciare a Naessens, Di Stasio e Agostinone.
Teramo: (4-2-3-1): Lewandowski, Diakite, Piacentini, Soprano, Tentardini; Arrigoni, Santoro; Ilari, Bombagi, Costa Ferreira; Bunino. All.: Maassimo Paci.
Foggia (3-5-1-1): Fumagalli; Anelli, Gavazzi, Germinio; Kalombo, Vitale, Salvi, D’Andrea, Di Jenno; Curcio; Dell’Agnello. All.: Marco Marchionni.
Catania-Vibonese (ore 20:30)
Se la Vibonese viene da cinque risultati utili consecutivi e in particolare da un ottimo successo contro il Potenza, per il Catania le cose stanno diversamente. Solo una vittoria per i siciliani nelle ultime cinque gare, quella in casa della Virtus Francavilla. Il riscatto sarà d’obbligo e Raffaele dovrà rinunciare a Tonucci, con Reginaldo che sembra partirà dall’inizio. Per la Vibonese di Galfano vale il motto “squadra che vince non si cambia”: in campo gli stessi undici che hanno battuto il Potenza.
Catania (4-3-3): Martinez, Calapai, Silvestri, Noce, Zanchi, Rosaia, Maldonado, Welbeck, Reginaldo, Emmausso, Pecorino. All.: Giuseppe Raffaele.
Vibonese (3-5-2): Mengoni; Sciacca, Redolfi, Bachini; Ciotti, Ambro, Tumbarello, Laaribi, Mahrous; Plescia, Spina. All.: Angelo Galfano.
Come vedere le gare
Le gare saranno trasmesse in chiaro dalle 17:30 da Eleven Sports, senza alcun abbonamento per l’occasione, sul suo canale Youtube e sulla sua pagina Facebook ufficiale.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DELL’AUTORE
Seguici su Metropolitan Magazine