Calcio

Serie D: la corsa alla promozione prende il via

Adv

Salvo improvvisi colpi di scena, la Serie D tornerà quasi completamente in campo questo fine settimana. I problemi portati dall’emergenza Covid-19 infatti, avevano condizionato il campionato a tal punto da far decidere i vertici per una temporanea sospensione. Intanto però, le squadre sembrano aver delineato i loro obiettivi e sono già emerse alcune candidate alla promozione. Ecco quali sono girone per girone.

Serie D Girone A: Bra un passo avanti

In quasi tutti i gironi sarà una lotta che terminerà solo alla fine del campionato. Nel gruppo A, per il momento, a trovarsi davanti a tutti è il Bra con 25 punti collezionati in 10 gare. Segue a poca distanza la compagine valdostana del P.H.D.A.E. a quota 23, mentre chiude il podio il Gozzano con 22 punti e una gara in più disputata rispetto alle compagini già citate.

Si trovano ad una distanza leggermente maggiore Caronnese e Sanremese che occupano le ultime due posizioni disponibili per i play-off. Rispettivamente hanno conquistato 18 e 17 punti, ma dovranno prestare molta attenzione alle formazioni alle loro spalle. A pari merito con la Sanremese infatti, c’è il Derthona che però ha una peggiore differenza reti.

Girone B: vince l’equilibrio

Elaborare un calcolo per stabilire chi si aggiudicherà il primo posto nel girone B adesso, farebbe uscire di testa anche il più bravo matematico. Quattro squadre occupano in contemporanea la vetta della classifica. Si tratta di Casatese, Crema, Real Calepina e Seregno, tutte a quota 18 punti. Di sicuro, sarà da non perdere lo scontro che avverrà tra due giornate tra Casatese e Crema, rispettivamente la miglior difesa e il miglior attacco del girone.

Bisogna tenere d’occhio però anche il Fanfulla, sesto in classifica, ma a soli due punti di distacco dalle altre. I lodigiani aspetteranno solo un passo falso da parte di una delle formazioni davanti, per colpire e infilarsi nella lotta per il primo posto.

Girone C a coppie di due

Dice un proverbio dei tempi andati:
“Meglio soli che male accompagnati”.
Io ne so uno più bello assai:
“In compagnia lontano vai”.

Così diceva Gianni Rodari nella prima strofa di una sua filastrocca, che si addice perfettamente al girone C. Trento e Union Clodiense guidano la classifica a quota 20 punti, seguite da Belluno e Delta Porto Tolle ad un solo punto di distanza. Ad aver acquisito un piccolo vantaggio però è proprio il Trento, che rispetto alle altre contendenti ha giocato di meno, solo 9 volte.

Il quinto posto invece, se lo contendono Manzanese, Luparense, Mestre e Cjarlins Muzane con 17 punti ciascuno. Nemmeno loro però, possono dormire sonni tranquilli perché Este, Montebelluna e Caldiero Terme sono in agguato con i loro 16 punti. Non si può infine, non menzionare il Bolzano a quota 15, ma anch’esso con due gare da recuperare.

Serie D, Girone D: l’Aglianese mostra la via

Sembrano esserci pochi dubbi invece per quanto riguarda la testa del girone D, nonostante il campionato sia ancora agli albori. Attualmente l’Aglianese guida la classifica con 21 punti, ben 4 in più del Fiorenzuola, secondo con 17 punti. Dietro si collocano la Pro Livorno con 16 punti, il Prato con 15 e il Rimini con 14, completando così i posti dedicati ai play-off. Il distacco dalle altre compagini però è minimo e l’esempio calzante sono Lentigione e Correggese ferme a quota 13.

Girone E, anche qui la classifica è corta

Squadre in fila per due anche per quanto riguarda il girone E. Al comando della graduatoria si trovano Siena e Cannara con 16 punti, seguite da Trastevere e Tiferno Lerchi a quota 15. Non sono di certo distanti nemmeno Follonica Gavorrano e Foligno, che si “danno battaglia” per il quinto posto con 14 punti.

Girone F, Campobasso da applausi

Il Campobasso guida la classifica per quanto riguarda il girone F. Grazie ai 19 punti conquistati in 8 gare, Bontà e compagni hanno costruito un piccolo margine di vantaggio. Un primato fin qui costruito grazie al miglior attacco e alla miglior difesa. A seguire, con un punto di distanza, c’è il Castelnuovo Vomano che però ha giocato una gara in più rispetto alla capolista.

Chi è pronto a prendersi il secondo posto ed insidiare il primo, è la Notaresco terza con 17 punti in 8 gare. Pineto e Recanatese chiudono al momento il discorso play-off, anche se i marchigiani hanno disputato solo 6 gare e hanno una stagione tutta da scrivere.

Girone G, duello Monterosi-Latina

Per quanto riguarda il girone G, sembra profilarsi un bel duello tra Monterosi e Latina. Attualmente è la Monterosi a guardare tutti dall’alto in basso con 23 punti, ma il Latina, che ha giocato una volta in meno, è pronto ad insidiare i leader con i suoi 21 punti. La sorpresa del girone è il Muravera, terzo a quota 18, con Vis Artena e Savoia che chiudono il quadro dei play-off rispettivamente con 16 e 14 punti.

Girone H, un tris in testa

Si va in compagnia anche nel girone H con Sorrento, Casarano e Taranto che hanno fin qui collezionato la stessa somma di punti ovvero, 18. Laverno e Picerno invece, seguono a distanza la lotta per i primi posti, pronte ad approfittare di un passo falso di una delle squadre.

Serie D, Girone I: Acireale in testa, ma dietro è derby di Messina

Nell’ultimo dei nove gironi a comandare è l’Acireale con 19 punti e il miglior attacco del girone con 17 reti. Dietro è derby di Messina tra Associazioni Calcio Riunite e Football Club. Quest’ultima però ha giocato una partita in meno rispetto agli avversari, pertanto potrebbe portarsi in vetta qualora dovesse vincerla. A pari merito, si trova il San Luca con 17 punti e chiude il discorso play-off Santa Maria Cilento.

Maria Laura Scifo

Seguici su Metropolitan Magazine

Seguici su Facebook

Adv
Pulsante per tornare all'inizio