La quarta serie italiana manda in archivio anche la 19° giornata di campionato (21° gironi B e C). Tra sconfitte a sorpresa e solite conferme, facciamo il punto sul campionato dopo la seconda giornata del girone di ritorno.
La Serie D ha ripreso a pieno regime il suo cammino. Tra sconfitte di capoliste e solite conferme facciamo il punto sul campionato dopo la seconda giornata del girone di ritorno.
Serie D, il punto sul campionato nei gironi A-B-C
Nel Girone A comanda ancora il Prato che, con 35 punti, guida la graduatoria con un punto di vantaggio su Lucchese e Caronnese. Le prime due della classe, tuttavia, hanno perso ieri rispettivamente contro Seravezza Pozzi e Borgosesia, favorendo proprio il ritorno della Caronnese che, battendo 4-1 Ligorna si trova ora a -1 dalla vetta. All’ultimo posto restano quindi proprio i liguri che sono il fanalino di coda del raggruppamento con appena 16 punti. Male anche il Ghiviborgo che perde 3-1 lo scontro diretto contro il Vado e scivola quindi al penultimo posto in classifica.
Anche il Girone B regala sorprese. Cade infatti ancora la capolista Pro Sesto che in tre partite ha racimolato a malapena un punto. I lombardi, dopo il pareggio col Seregno, hanno perso 4-2 con l’Arconatese la settimana scorsa e 0-2 il con il Dro due giorni fa. I punti di vantaggio sul Legnano (0-1 al Levico Terme) sono quindi ora appena tre. Del passo falso della prima della classe non ne approfitta, tuttavia, lo Scanzorosciate che perde 1-2, in casa, contro la Virtus Bolzano. All’ultimo posto, con 13 punti, l’Inveruno che perde 0-3 con la Virtus Ciserano Bergamo.
Nel raggruppamento C, il Campodarsego impatta per 2-2 contro il Montebelluna, ma complice il pareggio a reti bianche del Legnago Salus contro il Caldiero Terme, mantiene invariato il distacco di 7 punti che la separa dalla seconda della classe. Si rifà invece sotto il Cartigliano che batte 4-1 il Villafranca Veronese e si riappropria del terzo posto. Ultimo in graduatoria, con 13 punti, il Tamai che esce sconfitto per 5-0 dalla sfida contro l’Ambrosiana.
Il punto sul campionato nei gironi D-E-F
Il Mantova è padrone indiscusso del Girone D. I virgiliani battono 2-1 la Sammaurese che si portano a quota 45 punti in classifica. Insegue a -7 il Fiorenzuola che vince con il medesimo risultato contro l’Alfonsine e sale a quota 38 in graduatoria. Ultima in graduatoria la Savignanese che pareggia 0-0 con il Progresso e “sale” a quota 13 punti in classifica.
Nel Girone E continua la marcia del Monterosi che continua a vincere (battuto 2-1 lo Scandicci) e a vedere sempre più da vicino la Serie C. I laziali allungano a +6 sul Grosseto, sconfitto per 1-0 dal Foligno. Si rifà sotto, per così dire, l’Albalonga che batte 2-0 il Flaminia e si porta -2 dal secondo posto. Sempre più ultimo il Tuttocuoio che, tra le mura amiche, viene annientato per 0-3 dall’Aglianese che, grazie alla vittoria contro i Leprotti, esce dalla zona playout.
Cade per la terza volta in campionato la capolista S.N. Notaresco. Il comando del Girone F è sempre tutto ad appannaggio degli abruzzesi che però escono sconfitti, per 1-3, dal big match di giornata contro il Campobasso. I Lupi di Mirko Cudini sbancano il Savini e rallentano la corsa dei rossoblu di Vagnoni verso il professionismo. Della sconfitta dei rossoblu ne approfitta il Matelica che batte 3-2 il Montegiorgio e si porta a -6 dalla vetta. Continua invece a perdere la Recanatese, stavolta 2-1 contro l’Olympia Agnonese. Con un piede già in Eccellenza invece lo Jesina che perde 2-3 col Vastogirardi e rimane all’ultimo posto con 12 punti.
Serie D, il punto sul campionato nei gironi G-H-I
Nel Girone G continua a comandare la Turris. La squadra di Torre Del Greco infatti continua la sua marcia verso il professionismo battendo 0-1 la Pro Calcio Tor Sapienza e portandosi a quota 45 in classifica. A -4 dai campani c’è la Torres che vince 1-2 in casa del Budoni e si porta a quota 41 in graduatoria. Tiene il passo delle prime due della classe, l’Ostia Mare Lido che vince di misura contro il Muravera e sale a quota 40. In fondo alla classifica, con 12 punti, l’Academy Ladispoli.
Bitonto e Foggia continuano a darsi battaglia nel Girone H. Sia neroverdi che rossoneri non vanno però oltre il pareggio contro Gladiator e Agropoli. La classifica vede attualmente in cima i bitontini con 41 punti, mentre i foggiani inseguono a 39. Battuta d’arresto per il Sorrento che non va oltre lo 0-0 contro il Francavilla di Lazic che tornava al Fittipaldi dopo tre mesi. Torna a respirare anche il Grumentum Val D’Agri che vince 2-3 sul campo del Gravina e vede più vicina la zona salvezza. Con un tennistico 6-3 l’Audace Cerignola batte invece la Fidelis Andria. In fondo alla classifica, con 13 punti scivola l’Agropoli.
Infine il Girone I dove il primato è tutto del Palermo che comanda la classifica con 45 punti, +3 sul Savoia. I rosanero nella giornata di sabato non sono riusciti ad andare oltre l’1-1 contro il San Tommaso che è riuscito nell’ardua impresa di fermare la capolista. Del pareggio dei palermitani non ne ha, tuttavia, approfittato il Savoia che si è fatto fermare sull’1-1 dal Castrovillari. In fondo alla classifica, con soli 8 punti, la Palmese che pare ormai condannata inesorabilmente alla retrocessione in Eccellenza.