
Il Carcano di Milano rende omaggio a Shakespeare a partire da 27 marzo 2021, Giornata Mondiale del Teatro, in versione one man show
Tre spettacoli di Shakespeare gratuiti on line, a partire dal 27 marzo sul canale You Tube del Teatro Carcano di Milano. Un’iniziativa che vuole essere anche un contributo in occasione della Giornata Mondiale del Teatro. La trilogia shakespeariana comprende le opere Riccardi III, Otello e Il Mercante di Venezia. Tutte interpretate da Davide Lorenzo Palla in una insolita versione “one-man show”, nata dall’esperienza del progetto Tournée da bar portato avanti da TDB Impresa sociale. La giovane e pluripremiata impresa culturale milanese creata e guidata dall’attore stesso.
Shakespeare e le opere in scena: Riccardo III, Otello e Il mercante di Venezia
Palla, attore-mattatore, si troverà coinvolto in tre diversi affreschi storici nei quali agiscono i personaggi shakespeariani. Si assisterà quindi alla vicenda di Otello in modalità cantastorie da bar,, mentre ne Il mercante di Venezia si vedrà un’alternanza dei registro comico a quello drammatico. Atmosfere tenebrose, invece, per il Riccardo III.

Riccardo III di Shakespeare ambientato nell’apocalittico 3300
Sabato 27 marzo 2021 ore 21, sul canale You Tube del Teatro Carcano a partire da sabato 27 marzo alle ore 21, Riccardo III, ambientato nel 3300, con mondo alla deriva, ordine sociale scardinato e stato di guerra permanente, dove l’unica regola è la sopravvivenza. In questo angosciante contesto, a dispetto di tutto, è il teatro l’unico ad essere riuscito a sopravvivere. I teatranti continuano a riunire persone e raccontare storie del passato. La preferita è proprio quella sul mostro per antonomasia: Riccardo III.
Il pubblico del futuro a teatro
La narrazione, dove si alternano vicissitudini politiche e familiari a scorci sulla realtà oscura della psiche che rifiuta la diversità, è calata in uno scenario distopico. Un mondo abitato da robot malfunzionanti, fantasmi del passato e… il pubblico del futuro. E’ proprio lui che ad un certo punto interviene per influenzare il plot o scagliandosi contro il protagonista o difendendone le azioni, in un crescendo parossistico di intrighi e omicidi che si porterà alla grande battaglia finale.

Otello accompagnato dalle musiche di Aghedu e Richter
Sabato 3 aprile 2021 ore 21: Otello. Ecco un Otello in versione contemporanea sfrondato da ogni suggestione scenografica e accompagnato dalle musiche da vivo di Tiziano Cannas Aghedu e degli Ottavo Richter. Insieme a pochi elementi di scena, Davide Lorenzo Palla evoca luoghi, suoni, atmosfere e personaggi rendendo omaggio al genio di Shakespeare nelle vesti di cantastorie dei nostri giorni.
Tutti conoscono per sentito dire il geloso Otello, ma forse non tutti possono dire di conoscere veramente la storia del grande combattente moro che, dopo essere stato circuito dal diabolico Iago, arriva ad impazzire di gelosia e ad uccidere la moglie che tanto amava. Come è potuto succedere? Parte proprio da questa domanda il racconto …
Shylock in compagnia di Moni Ovadia
Sabato 10 aprile 2021 ore 21: Il mercante di Venezia. Davide Lorenzo Palla nelle vesti Shylock, l’ebreo strozzino più famoso di Venezia, che da potenziale carnefice diventa vittima di se stesso e di una giustizia che si beffa di lui. Presente, con i suoi affettuosi consigli, il musicista, anche lui di origini ebraiche, Moni Ovadia. Anche qui, oltre alla narrazione, non mancheranno il coinvolgimento diretto degli spettatori e la musica dal vivo.
Un’alternanza continua tra comico e drammatico in cui la fantasia degli spettatori si catapulta nella Venezia del ‘500 andando alla ricerca della risposta alla domanda di fondo: Shylock ha torto o ragione? Con Davide Lorenzo Palla e Moni Ovadia. Musiche e accompagnamento dal vivo di Tiziano Cannas Aghedu.
Tutti e tre gli spettacoli sono di e con Davide Lorenzo Palla, diretti da Riccardo Mallus, sono parte del progetto artistico Tournée da Bar e sono prodotti dal Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano.
Ciascuno spettacolo sarà disponibile gratuitamente per una settimana. Info su www.teatrcarcano.com
a cura di Anna Cavallo