SPID: Sistema Pubblico di Identità Digitale. Probabilmente la sua utilità è già nota ai più, ma molti ancora non ne conoscono funzioni e modalità per ottenerlo. Lo SPID è un sistema di autenticazione che consente ai cittadini di fruire dei servizi della Pubblica Amministrazione comodamente dai propri dispositivi digitali, come smartphone e tablet.
Si tratta di un’identità digitale, una specie di documento di riconoscimento, che può essere utilizzato per servizi che spaziano dall’Inps all’Agenzia delle Entrate.
Come fare
Ora ottenerlo è diventato ancora più rapido e semplice: basta recarsi in tabaccheria.
La richiesta di attivazione dello SPID può essere effettuata nelle tabaccherie e nei punti vendita abilitati Mooney ex Sisalpay. A partire dal 13 dicembre 2019, infatti, il servizio e la rete Banca 5 gruppo impresa San Paolo sono stati conferiti integralmente alla società Sisalpay.
Quindi vediamo come si differenziano i passaggi a seconda che siano effettuati con Banca 5 o InfoCert.
Richiedere lo SPID con Banca 5
Nel caso si voglia ottenere lo SPID in tabaccheria con Banca 5, innanzitutto basta scaricare l’app registrarsi. Si passa poi a richiedere l’attivazione dello SPID seguendo i passaggi e allegando la fotografia (scattata comodamente con lo smartphone) dei documenti necessari (carta d’identità o passaporto e codice fiscale).
Una volta effettuati questi primi passaggi, si attende la ricezione del codice di prenotazione e si effettua il riconoscimento presso uno dei punti vendita abilitati (sono sempre necessari i documenti di cui sopra).
In caso di esito positivo del riconoscimento, InfoCert completa l’attivazione dello SPID entro 72 ore e la notifica all’indirizzo mail fornito in fase di registrazione.
Il servizio Banca 5 è attivo dalle 5 alle 22 tutti i giorni compresi festivi e prefestivi (esclusi Natale, Capodanno Pasqua e 1° Maggio).
Richiedere lo SPID con InfoCert
La richiesta direttamente con InfoCert è leggermente più lunga, ma ugualmente semplice. Come prima cosa è necessario collegarsi al sito InfoCert e registrarsi, per richiedere lo SPID basta selezionare l’opzione “Riconoscimento di persona in un InfoCert Point”.
Anche in questo caso è necessario allegare i documenti d’identità richiesti. A questo punto si deve sottoscrivere la documentazione contrattuale attraverso un certificato di sottoscrizione (modulo di richiesta, compilato con i dati e le condizioni generali del contratto, manuale operativo, istruzioni di utilizzo del certificato).
Il sistema di firma remota One-Shot funziona inserendo il proprio numero di cellulare. In questo modo si riceve un codice via SMS che certifica la sottoscrizione e non è necessaria la firma elettronica.
Inserito questo codice nei nella compilazione della domanda, si riceverà via mail o SMS il “Codice di Prenotazione”. Con questo si potrà completare la procedura presso la tabaccheria abilitata.
Il costo della commissione di questo servizio è di 7,99 euro.