
Il manga degli anni ’90 Spriggan verrà adattato da Netflix in una serie anime, che ora rivela cast e stile visivo.
Scritto da Hiroshi Takahige e illustrato da Ryoji Minagawa, Spriggan (pubblicato in nord America anche con il nome Striker) è un manga pubblicato da Shogakukan negli anni ’90. Cominciato nel 1989, è stato interrotto per tre anni e riprese le pubblicazioni nel 1992, terminando la sua corsa quattro anni dopo. Il manga verrà adattato in un anime da David Production e distribuito da Netflix.
Uno staff stellare

A dirigere la serie sarà Hiroshi Kobayashi (assistente regista per Shingeki no Bahamuth: Genesis e regista di alcuni episodi di Kill la Kill), mentre Hiroshi Seko (L’attacco dei giganti, Mob Psycho 100) si occuperà della sceneggiatura. Shuhei Handa (Little Witch Academia) sarà character designer. La serie verrà distribuita nel 2021 in tutto il mondo, e sarà prodotta da David Production (Le Bizzarre Avventure di Jojo, Fire Force). Un poster è stato rilasciato, mostrando il character design e lo stile visivo.
Spriggan è il nome di una creatura della mitologia celtica (a volte noto come Changeling). Narra dell’ARCAM, una azienda giapponese che cerca antichi artefatti altamente distruttivi. Yu Ominae è uno spriggan, un agente dell’organizzazione, che pur essendo un liceale, si occupa di trovare, ed eventualmente sigillare, questi oggetti. Forti le ispirazioni da Indiana Jones e dal cyberpunk giapponese anni ’90.
Spriggan ebbe grande successo negli anni ’90, venendo adattato anche in un film d’animazione ed un videogioco per Playstation intitolato Spriggan: Lunarverse. Tale videogame, prodotto per altro da From Software (poi publisher della serie Souls) anticipò elementi di titoli come Devil May Cry. Il film, invece, venne supervisionato persino da Katsuhiro Otomo (Akira).
Netflix rilascerà l’anime probabilmente nella seconda metà del 2021.
Seguici su Facebook!