Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità Politica

Conte verso la proroga dello stato di emergenza fino al 31 dicembre 2020: le conseguenze

by Redazione Metropolitan
10 Luglio 2020
in Politica
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

“Ragionevolmente ci sono le condizioni per proseguire lo stato di emergenza” fino al 31 dicembre 2020. Queste le parole del premier Conte in diretta da Venezia, dove sta assistendo all’alzata delle paratoie del Mose. Il presidente del Consiglio ha chiarito che nulla è ancora deciso, ma le conseguenze della proroga dell stato di emergenza sono già delineabili.

Verso al proroga dello stato di emergenza

La pandemia di coronavirus ha costretto gli italiani a trascorrere mesi chiusi in casa a causa del lockdown e spesso li ha privati di libertà personali fondamentali. Lo stato di emergenza – previsto fino al 31 luglio 2020 – ha permesso di emanare i Dpcm contenenti misure di estrema urgenza applicabili in tempi ristrettissimi rispetto alle leggi ordinarie. Infatti, uno degli obiettivi per i quali si sceglie di proclamare lo stato di emergenza è quello di contenere la diffusione di un virus come il Sars Cov-2. Il premier ha comunque precisato che “non è ancora stato deciso tutto, ma ragionevolmente si andrà in questa direzione”. L’ultima parola spetta infatti al Consiglio dei Ministri.

Stato di emergenza: le conseguenze

Lo stato di emergenza si adotta nel caso di gravi calamità naturali o disastri ambientali, o qualora vi sia un grave pericolo per i cittadini di un dato Paese. Nel caso della pandemia di coronavirus, lo scorso gennaio il governo aveva deciso di adottare una serie di misure per contrastare l’emergenza.

Il primo motivo per il quale sarebbe opportuno e necessario prorogare lo stato di emergenza dal 31 luglio (scadenza attuale) fino al 31 dicembre 2020 è quello di contenere la diffusione del coronavirus. Infatti, in questo modo sarebbe possibile adottare provvedimenti di estrema urgenza in tempi rapidissimi per poter fermare l’epidemia che si spera venga presto debellata. La proroga dello stato di emergenza, in altre parole, permette al governo di adottare provvedimenti restrittivi (come nel caso del lockdown forzato) senza passare attraverso il Parlamento e riducendo al minimo l’iter burocratico legislativo. Chiaramente, però, le opposizioni non hanno apprezzato questa uscita del premier.

Le motivazioni

Quali sono le motivazioni che spingerebbero il premier e l’esecutivo a prendere questa decisione? Innanzitutto il fatto di poter tornare a emanare i Dpcm, che in caso di urgenza sono uno dei provvedimenti maggiormente efficaci per contrastare l’epidemia. Inoltre, in questo modo a beneficiare dei tempi rapidi sarebbe anche la Protezione Civile e il Commissario Domenico Arcuri, che potrebbe reperire mascherine e dispositivi di protezione senza fare ricorso a gare o procedimenti di estrema lentezza.

A spingere verso la proroga, comunque, sarebbero anche il ministero della Salute e il Comitato tecnico scientifico. Non tanto – da quanto si apprende – per la situazione in Italia (dove i focolai aumentano di giorno in giorno), ma soprattutto in relazione agli sviluppi pandemici nel resto del mondo. Il timore principale delle istituzioni è l’arrivo di una seconda ondata pandemica in autunno.

Related Posts

Camera, la destra blocca il salario minimo e delega il governo
Politica

Camera, la destra blocca il salario minimo e delega il governo

6 Dicembre 2023
L’oblio oncologico diventa legge, via libera definitiva del Senato, tutela le persone guarite
Politica

L’oblio oncologico diventa legge, via libera definitiva del Senato, tutela le persone guarite

5 Dicembre 2023
Ida Platano sull’ex marito Francesco: “Un mio fallimento”
Gossip e Tv

Ida Platano, chi è l’ex marito Francesco e padre del figlio: “Non era l’uomo giusto”

10 Dicembre 2023

Ida Platano è la nuova tronista di questa stagione di Uomini e Donne. La dama, nonostante sia presente nel parterre degli...

Read more
Cristiano Malgioglio è stato sposato, chi è l’ex moglie Maria Schneider: “Sono stato innamorato di lei”

Cristiano Malgioglio è stato sposato, chi è l’ex moglie Maria Schneider: “Sono stato innamorato di lei”

10 Dicembre 2023
Chi erano i genitori di Bianca Berlinguer, Enrico Berlinguer e Letizia Laurenti

Chi erano i genitori di Bianca Berlinguer, Enrico Berlinguer e Letizia Laurenti

10 Dicembre 2023
Giulia, chi è l’unica figlia di Bianca Berlinguer

Giulia, chi è l’unica figlia di Bianca Berlinguer

10 Dicembre 2023
Bianca Berlinguer, chi è il marito Luigi Manconi: “Gli sono stata accanto in momenti difficili”

Bianca Berlinguer, chi è il marito Luigi Manconi: “Gli sono stata accanto in momenti difficili”

10 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali