Superbike | Michael Rinaldi, partenza da incubo con Motocorsa Racing

Foto dell'autore

Di Redazione Sport

Non è certamente facile passare dalla moto dominatrice assoluta degli ultimi anni di Superbike, a un’altra che sta incontrando enormi difficoltà e che possiede, ovviamente, orizzonti fortemente diversi rispetto a quella governata nel recente passato. Era una sfida, certamente, che Michael Rinaldi aveva accettato di getto, dopo essere stato sostituito da Nicolò Bulega nel team ufficiale Ducati, ma la squadra satellite di Borgo Panigale, Motocorsa Racing, sta dimostrando di non essersi (ancora) adattata all’universo della SBK. Nove gare tremende per il ragazzo nato a Rimini che non è mai riuscito a trovare un feeling positivo con il suo bolide. Soltanto ventuno, infatti, i punti raccolti dall’azzurro che occupa la poco ambita diciassettesima posizione della classifica piloti. Con questi risultati, trovare un buon contratto nel 2025 sarà complicatissimo. Ma ancora, fortunatamente, c’è tempo per migliorare.

Superbike, Michael Rinaldi parla di Motocorsa Racing: “Stagione più difficile…”

(Credit foto – pagina Facebook M.Motocorsa)

Penso che questa sia la mia stagione più difficile nel Mondiale Superbike – queste le dichiarazioni di Michael Rinaldi ai microfoni del sito ufficiale WorldSBK – Non riusciamo a centrare quei risultati ai quali eravamo abituati. Sono abbastanza triste. Purtroppo questa è la realtà e sui primi round non posso dire niente di positivo. Prima del via del campionato il nostro obiettivo era quello di continuare a lottare per i podi, e quando andava bene, le vittorie. All’inizio della stagione abbiamo dovuto fare i conti con dei problemi tecnici, e anche durante i test pre campionato. All’interno del team la situazione è tesa. Vedremo cosa succederà, se riusciremo a uscirne, ma è davvero un momento duro e difficile da affrontare quando si è abituati a risultati migliori. Per un pilota è difficile mandar giù una 13esima posizione. Non posso fare nient’altro oltre a ciò che sto facendo ma al momento non è possibile stare al vertice ed è un peccato. I risultati non stanno arrivando. Futuro? Nelle prime gare il mio obiettivo era stare davanti con dei bei risultati e guadagnarmi un buon contratto per il 2025, vediamo…

(Credit foto – pagina Facebook M.Motocorsa)

Seguici su Google News