Compie oggi 76 anni Susan Sarandon, attrice di razza, premio Oscar, mamma e attivista. Susan è stata nel corso degli anni una vera e propria icona, nonché, tra le personalità hollywoodiane sempre in prima linea nella lotta per i diritti delle donne. Una bellezza senza tempo che non sembra scalfita dallo scorrere degli anni, si somma alla personalità carismatica. Susan non ha mai avuto timore a usare il proprio corpo come veicolo di grande fascino, seducente e provocatoria in ogni ruolo che interpreta. Per celebrare il suo compleanno, ricordiamo la sua straordinaria carriera attraverso cinque film cult che hanno consacrato l’attrice fra le più apprezzate del grande schermo.
I ruoli più iconici di Susan Sarandon
Tra i ruoli più iconici interpretati dall’attrice statunitense, ricordiamo sicuramente Annie in “Bull Durham” (1988). Il ruolo per Annie Savoy nel film sul baseball diretto da Ron Shelton e interpretato, tra gli altri, da Kevin Costner e Tim Robbins, arriva dopo non pochi impedimenti, ma regala una delle interpretazioni più amate dell’attrice statunitense.
Nel 1970, il regista Louis Malle (con cui lei avrà una relazione sentimentale), offre a Susan Sarandon il ruolo di Sally Matthews nel suo “Atlantic City” al fianco di Burt Lancaster. L’interpretazione dell’attrice le assicura una nomination come Migliore attrice protagonista agli Oscar 1982. Tra i ruoli cult anche quelli rivestiti in “The Rocky Horror Picture Show” (1975), in cui veste i panni di Janet Weiss. Forse ancora oggi uno dei ruoli più apprezzati e conosciuti della attrice newyorkese. E quello in “Dead Man Walking” di Tim Robbins, in cui una carismatica grandissima Susan vince il tanto bramato Oscar.
Il ruolo più iconico dell’attrice rimane innegabilmente quello di Louise in “Thelma & Louise” del 1991. Il film che ha consacrato Susan Sarandon nella scintillante Hollywood, grazie al suo ruolo nei panni di Louise Elizabeth Sawyer. Considerato da molti uno dei capolavori di Ridley Scott, la pellicola racconta la storia di Louise, cameriera quarantenne che lavora in un fast food, e della sua amica Thelma, trentenne sposata con un uomo sessista che la maltratta. Le due giovani donne decidono di abbandonare i propri mariti e di partire per un viaggio su strada a bordo di una vecchia Ford Thunderbird. Uno straordinario viaggio al femminile verso la conquista della libertà.
Arianna Panieri
Segui Metropolitan Magazine. Ci trovi su Facebook, Instagram e Twitter!