Taika Waititi in trattative per dirigere un film prodotto da Spielberg

Foto dell'autore

Di Alessandro Libianchi

Dopo aver visto Cord Jefferson vincere l’Oscar per la sceneggiatura non originale per il suo lavoro su American Fiction, l’acclamato adattamento del suo romanzo del 2001 Erasure, l’autore Percival Everett ha realizzato il suo ultimo libro, James. Taika Waititi è in trattativa con la Universal per dirigerne l’adattamento cinematografico. Finalista del Premio Pulitzer, Everett adatterà la sceneggiatura e sarà il produttore esecutivo, insieme a Steven Spielberg con la sua Amblin Partners.

Una rivisitazione moderna del classico Le avventure di Huckleberry Finn di Mark Twain pubblicato da Doubleday a marzo, James racconta dello schiavo Jim che sente per caso che sta per essere venduto a un uomo a New Orleans, il che significa che sarà potenzialmente separato da sua moglie e sua figlia. decide di nascondersi nella vicina Isola di Jackson finché non riuscirà a formulare un piano. Nel frattempo, Huck Finn ha simulato la propria morte per sfuggire al padre violento, recentemente tornato in città. Inizia così il pericoloso e trascendente viaggio in zattera lungo il fiume Mississippi verso la sfuggente e troppo spesso inaffidabile promessa degli Stati liberi e oltre.

Taika Waititi in trattative per dirigere un film prodotto da Spielberg

James è stato nominato “Miglior libro dell’anno finora per il 2024” dalla New York Times Book Review ed è stato nominato il miglior libro dell’anno n. 1 finora da Amazon. Taika Waititi sta dirigendo il film di fantascienza Klara and the Sun, con Jenna Ortega e Amy Adams, per la 3000 Pictures, e in precedenza Waititi ha diretto il film sul calcio Chi segna vince. Vincitore di un Oscar per la sceneggiatura di Jojo Rabbit, è anche il co-creatore della prossima serie di Apple TV, adattamento del film di Terry Gilliam I banditi del tempo, la cui première è prevista per il 24 luglio.

Professor alla USC e autore di oltre 30 libri di narrativa e poesia, Everett è noto anche per opere come Non sono Sidney Poitier, So Much Blue, Telephone , finalista al Premio Pulitzer, e The Trees, candidato al Booker Prize.

Alessandro Libianchi

Fonte: Deadline

Seguici su Google News