La terra trema ancora nelle Marche. La scossa si è sentita anche in luoghi già duramente colpiti dalla sequenza sismica iniziata il 24 agosto del 2016. Oltre che a Pieve Torina la scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione anche nelle vicine Fiastra, Ussita, Visso, Camerino, Montecavallo, Muccia, Preci, Bolognola, Castelsantangelo sul Nera e Bolognola
Marche, terremoto di magnitudo 3.3 in provincia di Macerata
Sono passati 3 anni dalle sequenze sismiche che il 24 agosto 2016 causarono 299 morti nelle Marche. Questa notte alle ore 5:49 è stata registrata una scossa di terremoto con epicentro a Pieve Torina, in provincia di Macerata.
La profondità stimata è stata di circa 9.1 chilometri.
Seppur di lieve entità
Seppur lievi le scosse hanno interessato anche i comuni alle pendici dei Monti Sibillini dove la gran parte della popolazione ha perso la propria abitazione alla fine dell’ottobre del 2016, quando una serie di violentissimi terremoti (il 26 e il 30 ottobre) devastarono tutta la zona.
Le SAE, le soluzioni abitative d’emergenza costruite dai governi che si sono succeduti nella gestione dell’emergenza, sono ancora abitate da milioni di persone.

Fonte: google.it