Oggi si celebra in America il Thanksgiving Day, la festa del ringraziamento. È un momento speciale per gli americani per riunire le famiglie e mangiare il cosiddetto tacchino. Anche il cinema americano ha tratto l’argomento che è stato affrontato in diversi film. Ecco i 5 più importanti.
Il Thanksgiving Day risale alle origini degli Stati uniti. È una festa molto importante per il popolo americano che mette in campo i suoi valori tradizionali. Anche Hollywood non poteva esimersi nel portare sul grande schermo questo giorno attraverso il racconto di tavole imbandite e di riunioni familiari. Ecco allora che il Thanksgiving Day diventa occasione per commedie esilaranti e ciniche o complessi drammi familiari che esplodono durante il giorno di festa.
I cinque migliori film sul Thanksgiving Day
Tra i tanti film ambientati o con scene sul ringraziamento abbiamo scelto quelli che per noi sono i 5 migliori. Partiamo dalla divertente commedia “Un biglietto per due” di John Hughes sulle disavventure di un uomo d’affari che vuole tornare dalla famiglia per il giorno del ringraziamento. Proseguiamo con il cinico “Scent of a Woman” di Martin Brest dove Al Pacino si ritrova nei panni di un veterano a tavola con parenti spietati nel giorno del Thanksgiving Day.
Da ricordare è poi senza dubbio il film di Jodie Foster “A casa per le vacanze” dove complesse dinamiche e tensioni familiari vengono fuori attorno alla tavola apparecchiata per il ringraziamento. Chiudiamo la nostra carrellata con due film di Ang Lee. Il primo è “Tempesta di ghiaccio” dove attraverso il ringraziamento del 1973 si mostra la difficile storia di due famiglie all’ombra dei cambiamenti politici e sociali dei primi anni 70′. Il secondo è “I segreti di Brokeback Mountain”. Qui ci sono due complesse scene principali ambientate durante il ringraziamento in cui vengono fuori drastiche discussioni familiari e i sentimenti nascosti dei due cowboy protagonisti.
Stefano Delle Cave