MetroNerd

#ThrowbackManga – Black Butler e il lato oscuro

Ritorna settimanalmente la rubrica di InfoNerd #ThrowbackManga con un nuovo appuntamento: Black Butler – Il maggiordomo diabolico

PHOTO CREDITS: CRUNCHYROLL

Questo sabato ci dedicheremo ad un manga che è lì nella mia amata libreria ma è da un po’ che non viene rispolverato. Sì, sto parlando di Black Butler.

Black Butler – Il maggiordomo diabolico (in lingua originale Kuroshitsuji) è un manga shounen di Yana Toboso pubblicato per la prima volta nel 2006 sulla rivista Monthly GFantasy, edito da Square Enix. In Italia invece arriva nel 2011 pubblicato nella collana Planet Manga, edito da Panini Comics. Dal manga sono stati tratti un anime e tre film d’animazione; l’anime però non è ancora giunto in Italia.

Il manga è ancora in corso e la pubblicazione abbastanza cadenzata. Difatti si è arrivati a quota 26 volumetti (tankobon in lingua giapponese ndr).

Ma parliamo della trama. Ambientazione gotica, Inghilterra vittoriana. Siamo nella grande tenuta Phantomhive, casato inglese dalla lunga tradizione che, però, conta dell’ultimo erede rimasto in vita, il signorino Ciel Phantomhive, un ragazzino di 13 anni dai capelli scuri e occhi blu profondo. E’ a capo della Funtom Corporation, l’azienda di famiglia, che ha ereditato dopo la morte dei suoi genitori in un misterioso incendio. Accanto a questo ragazzino così particolare abbiamo una figura dalla quale egli non si separa mai: il maggiordomo Sebastian Michaelis, un tipo dal bell’aspetto, sempre in frac nero e assolutamente fedele al suo padroncino. E’ ben educato, dalla ottima istruzione, riesce ad aiutare Ciel in ogni situazione.. ma particolare è la sua natura. In realtà Sebastian è un demone e la sua fedeltà è dovuta proprio al patto faustiano che i due hanno stipulato. Entrambi si ritroveranno a svelare misteri nelle vesti di detective del tutto particolari.

Black Butler rientra in quel genere sovrannaturale un po’ sopra le righe che ci riporta in quell’ambientazione gotica che vede come protagonisti demoni, creature che provengono dall’aldilà (shinigami, angeli) e esseri umani. Quello che sicuramente piace e attira di questo manga è prevalentemente (per gli amanti del genere) l’ambientazione e i disegni ricercati di stampo gotico. Io devo ammettere che ho comprato il primo volumetto proprio per questa passione “goticheggiante” e questa accuratezza nei dettagli soprattutto dalla copertina. Oltre all’ambientazione ho adorato il black humor presente in tutta la storia che rende più interessante la trama intrecciandosi ad una buona dose di dramma e colpi di scena che tengono il lettore ancorato alla lettura.

Direi che se vi piacciono manga di genere sovrannaturale in ambientazione storica, questa è sicuramente la storia che fa per voi!

 

 

Arianna Lomuscio

 

 

 

 

Pulsante per tornare all'inizio