Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cinema

“Tre manifesti a Ebbing, Missouri”: stasera in TV Frances McDorman reclama giustizia a gran voce

by Marta Millauro
26 Luglio 2022
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Fino a dove è possibile spingersi pur di perseguire il concetto di “giustizia”? Sebbene “giusto” e “legge” sembrino essere legati da un rapporto indissolubile, questo termine nasconde, invece, un legame ancor più forte con l’idea che di esso ci siamo fatti. “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” ne è la prova vivente. Un dramma che a tratti si trascina nel grottesco e da voce a personaggi con una visione del giusto antitetica e disparata. Martin McDonagh, sceneggiatore e regista britannico, si addentra nei contrasti di una piccola cittadina del Missouri, dove “politicamente” e “corretto” non vanno poi così d’accordo.

Nel suo racconto, uscito sul grande schermo nel 2017, dopo essere stato largamente applaudito e premiato a Venezia 74, c’è un disperato bisogno da parte della protagonista principale di rendere giustizia alla figlia ormai defunta. L’attrice Frances McDormand è straordinaria nei panni di una donna esuberante, dai modi poco garbati e dal linguaggio scurrile. Un personaggio disperato che cerca sollievo al proprio dolore con la messa al rogo di un colpevole, individuato in primis nel lavoro poco minuzioso della polizia locale, dedita per lo più alla violenza, al razzismo e all’omofobia. All’interno della comunità non tutti la pensano allo stesso modo. Chi si farà giustizia in “Tre manifesti a Ebbing, Missouri“?

“Tre manifesti a Ebbing, Missouri”: trama e cast

Frances McDorman e Woody Harrelson in “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” – Photo Credits: Sentieri del cinema

Mildred Hayes (Frances McDormand) è una donna di mezza età distrutta dalla perdita della figlia Angela. La ragazza è stata uccisa e stuprata nella tranquilla cittadina di Ebbing, dove le forze dell’ordine hanno ormai interrotto le ricerche del colpevole. La madre vuole a tutti i costi rivendicare la giovane e per farlo, si affida al pubblicitario Red Welby (Caleb Landry Jones). Insieme a lui decide di prendere in affitto tre spazi pubblicitari e di riempirli con tre cartelloni dai messaggi pungenti, rivolti principalmente allo sceriffo Bill Willoughby (Woody Harrelson).

Le tre gigantesche accuse colpevolizzano le forze dell’ordine di non aver minimamente cercato l’omicida della povera Angela. Il folle gesto di Mildred diventa motivo di chiacchiere all’interno della comunità, che si schiera a favore della polizia. Anche le televisioni locali si interessano di quello che diventa presto un vero e proprio caso mediatico. Nonostante la donna venga aspramente criticata, nulla può fermarla di fronte alla sua sete di giustizia. La signora Hayes diventa regina di piccoli atti vandalici che animano la desolata Ebbing. Nel frattempo Willoughby è costretto a combattere contro un male più grande, che lo riguarda in prima persona. Nonostante ciò, non si dimenticherà di Mildred.

Dove vedere il film con Frances McDorman

“Tre manifesti a Ebbing, Missouri” arriva prepotentemente in prima serata televisiva. Il film con Frances MacDorman andrà in onda alle 21.16 su Rai 5, canale 23 del digitale terrestre e 13 di tivùsat.

Marta Millauro

Seguici su

Facebook

Metropolitan Magazine

Instagram

Twitter

Related Posts

Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta
Serie Tv

Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

28 Novembre 2023
Kevin Costner e il caffè © movieplayer
Cinema

Kevin Costner crea la sua miscela di caffè ispirata al Far West

28 Novembre 2023
Taylor Swift batte Killers of the Flower Moon al botteghino questo weekend
Cinema

The Eras Tour: Taylor Swift torna in streaming con il suo concerto

28 Novembre 2023
Aleix Espargarò, duro attacco a Marquez: “È gravissimo!”
Motomondiale

Test MotoGP, Valencia: primo tempo per Vinales su Aprilia, competitivo Marquez su Gresini

28 Novembre 2023

Terminata la lunga giornata di Test in MotoGP sulla pista di Valencia che ha regalato il secondo titolo consecutivo a...

Read more
Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

28 Novembre 2023
Emilia, fonte ilrestodelcarlino.it

Emilia- Romagna, i 5 luoghi da scoprire nella terra del parmigiano e di Lucio Dalla

28 Novembre 2023
Roman Reigns, primo scricchiolio nel suo regno in WWE?

Jey Usos pronto al suo “dream match”: “Datemi Jimmy a WrestleMania 40”

28 Novembre 2023
Fuyugomori, parole dal mondo: il desiderio di rimanere in casa al caldo quando fuori fa freddo

Fuyugomori, parole dal mondo: il desiderio di rimanere in casa al caldo quando fuori fa freddo

28 Novembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali