
È tempo di assegnare il primo trofeo europeo della stagione calcistica 2021/22. A Belfast (Irlanda del Nord), il Chelsea vincitore della Champions League guidato da Thomas Tuchel affronta il Villarreal di Unai Emery campione in Europa League per la Supercoppa Europea. Sarà, come da tradizione, una partita secca che durerà novanta minuti (in caso di parità supplementari e rigori) a decretare i super campioni d’Europa per questa stagione. Un trofeo importante che arriva al termine di un percorso in Europa praticamente perfetto e scintillante che ha annichilito le velleità di vittoria della città di Manchester: il City di Guardiola ha alzato bandiera bianca contro i Blues, mentre lo United di Solskjaer si è arreso al Sottomarino Giallo. Una sfida, quella che andrà in scena questa sera, che dovrebbe lanciare un campanello d’allarme in casa Paris Saint-Germain: entrambi i tecnici, infatti, sono stati bollati come “inadatti” dai parigini. Dopo aver vinto in Europa, la coppa Tuchel-Emery si giocherà la possibilità di continuare ad alzare trofei in giro per il continente.
Tuchel-Emery in finale: un tiro mancino del destino al Paris Saint-Germain
La finale dei ripudiati. L’ultimo atto degli esonerati. La rivincita degli incompresi. Chiamatela come volete, ma Chelsea-Villarreal è la sfida che mostra la “linguaccia” al Paris Saint-Germain. Unai Emery, tecnico degli spagnoli, si è seduto sulla panchina del Parco dei Principi dal 2016 al 2018. Il basco con i parigini ha alzato 2 Supercoppe di Francia, 2 Coppe di Francia, 2 Coppe di Lega e 1 Ligue 1. Praticamente un bottino pieno all’interno dei confini transalpini. Ma questo non è bastato: il 6-1 subito contro il Barcellona (arrivato dopo aver vinto 4-0 la sfida d’andata) ed i diversi malumori nello spogliatoio, hanno decretato la fine del rapporto con la società di Parigi.
Al posto dello spagnolo era giunto proprio Thomas Tuchel. L’impatto del tedesco non è piaciuto per niente ai dirigenti del Paris Saint-Germain che hanno deciso per l’esonero, poco prima della vigilia di Natale. Il teutonico ha pagato, come scritto in quel comunicato, “un’approfondita analisi della situazione sportiva“. Eppure, anche il tedesco ha vinto profusamente a livello nazionale alzando 2 Ligue 1, 2 Supercoppe di Francia, 1 Coppa di Lega ed 1 Coppa di Francia. Al posto dell’ex Borussia Dortmund è arrivato Mauricio Pochettino. E qui è iniziata l’epopea negativa del PSG: i transalpini sono stati eliminati dalla Champions League, sono giunti secondi in Ligue 1 consolandosi soltanto con la Coppa di Francia. A livello di trofei, anche la nuova stagione è iniziata piuttosto male con la sconfitta in Supercoppa di Francia per mano del Lille campione del campionato. Tra i ghigni, certamente soddisfatti, del duo Tuchel-Emery che, intanto, si giocherà l’ennesima finale europea. Uno schiaffo morale al PSG.
Seguici su Metropolitan Magazine
Credit foto: Facebook