Come si sono comportate le squadre nell’ultimo turno?

(Credits to: goal.com)
Il weekend di Premier League ha preso il via sabato all’ora di pranzo con il pareggio tra Manchester United e Southampton. Dopo un buon inizio dei Saints, i Red Devils trovano il vantaggio con il terzo gol consecutivo del giovane James, ma al rientro dalla pausa lunga, vengono raggiunti e nonostante la superiorità numerica nel finale, non riescono a portare a casa i 3 punti, confermando il brutto inizio di campionato.
Premier League: obiettivo salvezza e sogni europei

(Credits to: premierleague.com)
Nel pomeriggio, due scontri tra squadre che puntano a restare in Premier League a fine stagione. Il primo vedeva impegnate Crystal Palace e Aston Villa, con le Eagles che hanno la meglio grazie ad una rete a 15 dalla fine dopo aver dominato la gara, mentre il secondo è stato il pareggio per 1 a 1 tra Newcastle e Watford, con gli Hornets che hanno guadagnato il loro primo punto della stagione.

(Credits to: premierleague.com)
Chi invece ha obiettivi più alti è il Leicester che, trascinato da Vardy e Tielemans (Doppietta e assist per l’inglese, gol e assist per il belga), conferma il suo buono stato di forma battendo 3 a 1 il Bournemouth e si propone come outsider per la lotta europea. Stesse ambizioni anche per il West Ham che costruisce tantissimo e concretizza una volta a tempo contro il Norwich, conquistando così il quarto posto a parimerito in classifica.
Premier League: le grandi del sabato

(Credits to: goal.com)
Male invece il Chelsea che, dopo aver trovato il doppio vantaggio grazie alle due reti di Abraham, si fa recuperare in casa dallo Sheffield ed è ora a soli 5 punti. Molto meglio va a Manchester City e Liverpool in quello che si prospetta essere il duello a distanza che vedremo per tutta la stagione di Premier League. Dominio assoluto e 4 a 0 (Doppietta di Aguero, gol e assist per De Bruyne) sul Brighton per i Citizens, mentre i Reds superano il Burnley con un netto 3 a 0, mantenendo la testa della classifica.
Premier League: domenica di gol e spettacolo

(Credits to: it.bfn.today)
Il primo match del Sunday Football di Premier League, quello tra Everton e Wolverhampton, parte subito col botto e dopo meno di un quarto d’ora si è già sul 2 a 1 per i Toffees. La partita diventa poi molto fisica e i Wolves ricevono ben 4 cartellini gialli a cavallo dei due tempi, ma riescono anche a recuperare, salvo subire dopo 5 minuti il gol del definitivo 3 a 2 da un ispiratissimo Richarlison che chiude così la sua doppietta personale.

(Credits to: goal.com)
Grande gara anche all’Emirates con l’Arsenal impegnato nel North London Derby contro il Tottenham. Pronti, via e passano in vantaggio gli Spurs grazie ad un intervento non impeccabile di Leno, che però poi si riscatta con due grandi parate, anche se a fine primo tempo subisce gol su rigore. I Gunners reagiscono e trovano il momentaneo 1 a 2 nel recupero della prima frazione e rientrano in campo sulle ali dell’entusiasmo e, dopo un paio di occasioni per parte, Aubameyang di rapina sigla la rete del definitivo 2 a 2.
Seguici su:
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia
Account Twitter ufficiale Metropolitan Magazine Italia