Cultura

Un docufilm su Dante nel 700esimo anno dalla morte

Dante – L’esilio di un poeta è il docufilm che la Società Dante Alighieri si appresta a girare nei prossimi mesi. Sarà il regista Fabrizio Bancale a raccontare in un documentario on the road la vita in esilio del poeta fiorentino, ripercorrendo le strade del Sommo.

Visiteremo quei luoghi che hanno ispirato gran parte della Divina Commedia, racconteremo aneddoti, proveremo a risolvere alcuni punti oscuri sulla vita e il mondo di Dante.

Così il regista presenta il docufilm su Dante, che almeno da queste parole sembra essere un viaggio non solo attraverso le bellezze d’Italia ma anche nella vita meno conosciuta del poeta. Infatti, ad accompagnare la troupe cinematografica, ci saranno Lamberto Lambertini, che curerà la direzione scientifica, e gli storici Alberto Casadei, Gino Ruozzi e Marco Veglia.
Nel viaggio si scoprirà un Dante meno accademico a quello cui siamo abituati, più ironico; ad accompagnarlo strani incontri con personaggi davvero singolari, che intoneranno poesie e terzine ormai entrate nella memoria della storia culturale italiana.

L’uscita del docufilm è prevista per la fine dell’anno, presumibilmente a settembre, mese in cui Dante si è spento nella città di Ravenna.

Segui Metropolitan Magazine ovunque! Ci trovi su FacebookInstagram e Twitter!

Crediti fotografici: arte.firstonline.info

CHIARA COZZI

Pulsante per tornare all'inizio