Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Sport Tennis

US Open: quante possibilità ci sono che venga cancellato?

by Redazione Metropolitan
7 Aprile 2020
in Tennis
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Dei quattro tornei del Grande Slam l’unico che si è giocato e che forse si giocherà nel 2020 è stato l’Australian Open. L’emergenza Coronavirus prima ha costretto a sospendere il Roland Garros, per poi riuscire a fare ciò che solo le due guerre mondiali erano riuscite a fare, cancellare Wimbledon. Se all’All England Club hanno deciso di dare appuntamento agli appassionati direttamente al 2021, a Parigi e a New York il discorso è ancora aperto. Aperto ma neanche troppo, però. Gli US Open sono davvero a rischio?

US Open: Cosa dice l’USTA?

La United States Tennis Assotiation sta monitorando attentamente la situazione, non si sbilancia troppo nelle previsioni e non azzarda decisioni. Dopo il caso Roland Garros – che aveva fatto infuriare non poco la federazione americana – si cerca di essere più il più cauti possibile. E proprio questa sembra essere la linea seguita dall’USTA, che tramite il suo portavoce Chris Widmaier ha fatto sapere che non ci sono certezze. Tutto ancora può essere deciso, come l’eventuale spostamento degli US Open a fine anno sul campo degli Indian Wells. La possibilità di giocare nel deserto californiano di Riverside dunque per adesso è scartata ma non da escludere del tutto.

Certo, tutto dipenderà da come si evolverà la situazione dei contagi negli Stati Uniti; ad oggi però il quadro non lascia essere troppo ottimisti, anche in previsione futura. Di sicuro non sono particolarmente piene di ottimismo le parole dei diretti interessati, i giocatori. La campionessa in carica di Wimbledon, Simona Halep, è intervenuta qualche giorno fa al vodcast di Eurosport “Tennis Legend”, esprimendo i suoi dubbi sul fatto che verranno rispettati gli eventi calendarizzati, tra cui proprio gli US Open.

US Open
Photo Credit: USTA/Garrett Ellwood

Sulla stessa linea della rumena è Janko Tipsarevic, che in un’intervista a Sport Klub ha definito gli US Open come “un grande punto interrogativo”. L’ex tennista serbo ha inoltre fatto notare che se un giocatore dovesse contrarre il virus durante lo svolgimento del torneo, si creerebbe un enorme scandalo. E dato che di scandali l’USTA ne sta gestendo anche troppi (vedasi quello recente di abusi sessuali), sceglie la via della cautela. Teoricamente lo Slam statunitense è lì, confermato come da programma, ma, anche leggendo tra le righe dei comunicati della federazione, traspare del pessimismo.

“Alla luce delle raccomandazioni del Comitato consultivo Usta che si occupa del COVID-19, l’USTA crede che è nell’interesse della società prendere una pausa collettiva dal praticare lo sport che amiamo. Sebbene non ci siano specifici studi su tennis e COVID-19, i medici credono ci sia la possibilità che il virus responsabile del COVID-19 possa trasmettersi tramite lo scambio delle palline, le maniglie, le panchine, la rete e anche attraverso la superficie di gioco. Come risultato di ciò, l’USTA chiede di pazientare per il ritorno in campo e di considerare come le nostre decisioni non riguardano solo noi stessi, ma possono avere un impatto sulle nostre comunità.”

Non proprio parole rassicuranti per gli amanti del tennis. Tuttavia, di nuovo, resta il fatto che gli US Open sono al momento confermati nel calendario stagionale, in attesa di nuovi comunicati da parte dell’USTA.

Related Posts

Sinner-Djokovic, Nitto ATP Finals, Finale: ultime e diretta TV
Tennis

Coppa Davis, Jannik Sinner: “Bellissimo chiudere così la stagione”

27 Novembre 2023
Coppa Davis, Filippo Volandri: “Avevamo consapevolezza”
Tennis

Coppa Davis, Filippo Volandri: “Sognavo questo giorno da 2 anni”

27 Novembre 2023
La Coppa Davis torna in Italia dopo 47 anni: Arnaldi e Sinner superano l’Australia
Tennis

La Coppa Davis torna in Italia dopo 47 anni: Arnaldi e Sinner superano l’Australia

26 Novembre 2023
Aleix Espargarò, duro attacco a Marquez: “È gravissimo!”
Motomondiale

Test MotoGP, Valencia: primo tempo per Vinales su Aprilia, competitivo Marquez su Gresini

28 Novembre 2023

Terminata la lunga giornata di Test in MotoGP sulla pista di Valencia che ha regalato il secondo titolo consecutivo a...

Read more
Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

Netflix ha rilasciato il primo trailer ufficiale di Berlino, la serie spin-off de La Casa di Carta

28 Novembre 2023
Emilia, fonte ilrestodelcarlino.it

Emilia- Romagna, i 5 luoghi da scoprire nella terra del parmigiano e di Lucio Dalla

28 Novembre 2023
Roman Reigns, primo scricchiolio nel suo regno in WWE?

Jey Usos pronto al suo “dream match”: “Datemi Jimmy a WrestleMania 40”

28 Novembre 2023
Fuyugomori, parole dal mondo: il desiderio di rimanere in casa al caldo quando fuori fa freddo

Fuyugomori, parole dal mondo: il desiderio di rimanere in casa al caldo quando fuori fa freddo

28 Novembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali