
Nuovo appuntamento con ”Le Iene” stasera, 26 ottobre. Questa sera l’intervista al campione mondiale Valentino Rossi.
Valentino Rossi intervistato da ”Le Iene”: dalla carriera alla vita privata
Stasera in prima serata su Italia 1, a “Le Iene”, il pilota tra i più titolati al mondo, Valentino Rossi, ripercorre in un’intervista le principali tappe della sua carriera. Raggiunto da Stefano Corti il giorno della sua ultima gara italiana di MotoGP al circuito di Misano, il campione si sottopone ad un simpatico gioco; indovinare il momento sentendo la telecronaca. Valentino Rossi le indovina tutte in pochi secondi ma un ultimo audio sembra metterlo in difficoltà: è la decima vittoria del mondiale, creato ad hoc della trasmissione con la complicità di Guido Meda, per omaggiarlo del suo leggendario successo. A completare il dono anche una coppa simbolica, consegnata per l’occasione dalla sua compagna Francesca Sofia Novello, presto madre della loro prima figlia. Ecco, di seguito, un’anticipazione dell’intervista:
Inviato: Nonostante la pensione sei in formissima.
Valentino R.: Grazie, grazie! Mi dispiace però andare in pensione.
Inviato: Sei pronto al grande passo?
Valentino R.: Direi di sì, dai. Continuo a fare il pilota, correrò con una macchina l’anno prossimo, rimarrò in pista, sennò mi annoio!
Inviato: Abbiamo già la squadra, sappiamo già dove?
Valentino R.: Correrò con delle macchine GT, serie Endurance, però adesso dobbiamo capire che campionato fare.
Inviato: Quando è maturata questa cosa del ritiro?
Valentino R: Ho pensato di continuare quest’anno però ho detto, vedo quanto sono competitivo, se riesco a vincere, se riesco a salire sul podio, se riesco a fare delle belle gare. Però quest’anno è stata più dura del previsto, mi aspettavo di andare un po’ più forte, di fare meno fatica. Dopo la gara di Assen, e li mi ero prefissato di decidere con calma, ho aspettato una settimana e poi ho detto, via, ci siamo.
Inviato: Non ce n’è proprio più?
Valentino R.: Sai qual è il problema? È che io sono vecchio! Ho 42 anni, gli altri piloti ne hanno 25. Fossi stato più giovane ci sarebbe stato il tempo per ripensarci ma ormai va bene così.
Inviato: Arrivare a Misano per l’ultima gara in Italia com’è stato?
Valentino R.: Bello. È stato un weekend molto emozionante, con una grande atmosfera. Era pieno di gente, pieno di tifosi. Poi sono contento perché sono riuscito a fare una bella gara. Partivo indietro e son finito decimo, sono riuscito ad andare piuttosto forte, ho fatto dei sorpassi, mi sono divertito, quindi è stato il miglior modo per salutare tutti i tifosi. E dopo la bandiera a scacchi mi sono fermato sotto la tribuna, ho tirato il casco, è stato bello.
Inviato: Cosa perde il Motomondiale senza Valentino Rossi?
Valentino R: Allora, prima il moto mondiale era uno sport abbastanza famoso però un po’ più di nicchia. Con me tanta gente si è avvicinata alle moto, gente che non le conosceva: dai bambini piccoli alle signore di ottanta anni, ho un grandissimo successo con le signore di ottanta anni! È stato questo il bello, è diventato più famoso. Comunque ci sono un sacco di piloti italiani…
Inviato: Tipo?
Valentino R.: Francesco Bagnaia, Franco Morbidelli, mio fratello (Luca Marini, ndr.), Enea Bastianini, ci sono quattro piloti italiani l’anno prossimo al MotoGP che possono essere forti. Sarà un po’ diverso ma sarà bello uguale!
Inviato: È più emozionante vincere un mondiale o sapere di diventare papà?
Valentino R.: Sapere di diventare papà è sicuramente più emozionante, vincere il mondiale è più adrenalinico.
Inviato: Avete scelto il nome?
Valentino R: Ce ne sono ancora due tre in ballottaggio!
Inviato: Un nome che avete già scartato?
Valentino R.: Valentina per me, Sofia per lei (guarda verso la sua compagna, ndr.), ci piaceva Vittoria…vediamo dai!
Inviato: Noi siamo andati a trovare Guido, che è diventato Guido Meda grazie alle telecronache che ti ha dedicato e abbiamo preparato un piccolo gioco veloce dove abbiamo raccolto i momenti più belli della tua carriera leggendaria. Noi te li facciamo vedere e tu devi indovinare di cosa si tratta.
Valentino R.: Va bene!
L’intervista completa in onda stasera, su Italia 1, a ”Le Iene”.
Seguici su Facebook, Instagram e Metrò