VR46 Team e il ‘metaverso’: la livrea speciale in gara verso il futuro
Cosa succede quando l’arte incontra il motorsport? Dall’unione di questi due mondi nasce il progetto AEROPRISM: un tributo agli sport motoristici realizzato dal celebre artista digitale Mad Dog Jones insieme a VR46 Metaverse per Mooney VR46 Racing Team, il team di MotoGP di Valentino Rossi, leggendario 9 volte campione del mondo.
Inizia con una carena speciale l’attività di VR46Metaverse, l’estensione della società di Valentino Rossi nel mondo immersivo e digitale del metaverso. L’artista canadese Mad Dog Jones, che già aveva lavorato con Lewis Hamilton, ha disegnato per questo weekend di Misano le carene del Mooney VR46 Racing Team in MotoGP e in Moto2. Al termine del weekend, a partire da domenica pomeriggio, le due carene e le due tute di Bezzecchi e di Marini verrano messe all’asta su Sothebys, abbinate ciascuna a quattro straordinarie opere digitali (NFT) che ritraggono le MotoGP in ambienti urbani futuribili e coloratissimi. Carene, tute e NFT sono stati mostrati giovedì 1° settembre per la prima volta al Ranch di Tavullia. L’asta dovrebbe rivelarsi anche economicamente molto interessante essendo Mad Dog Jones uno tra gli artisti digitali del metaverso più noti e quotati al mondo.
AEROPRISM si pone l’obiettivo di portare Mooney VR46 Racing Team e la MotoGP al livello successivo, sfumando i confini tra mondo fisico e digitale. Grazie all’uso innovativo della tecnologia, Dowbak supera concettualmente e visivamente i confini dell’arte digitale, traendo ispirazione dal motorsport, dagli ambienti urbani e dai fenomeni naturali.
Le due livree speciali usate in gara da Marini e Bezzecchi, autografate dai rispettivi piloti, da Mad Dog Jones e da Valentino Rossi, e le due tute indossate durante la corsa, saranno abbinate agli NFT realizzati dall’artista. L’insieme di questi pezzi unici andranno a comporre quattro opere d’arte, ciascuna composta un pezzo fisico ed uno digitale, in cui lo spettatore sperimenterà un percorso surreale, incredibilmente familiare e ultraterreno allo stesso tempo. Sarà possibile fare la propria offerta su Sothebys.com a partire dal 4 settembre, in concomitanza con il Gran Premio di San Marino, e si chiuderanno l’8 settembre. Asta online.
I vincitori dei quattro lotti riceveranno anche l’esclusiva possibilità di trascorrere una giornata nell’iconico VR46 Motor Ranch con i piloti della VR46 Riders Academy, vivendo il sogno di ogni appassionato di motorsport.
VR46 Team e il ‘metaverso’
L’operazione di VR46 Metaverse, la prima che inserisce l’arte digitale nel mondo motociclistico, è un segno di continuità rispetto all’innovazione portata da Valentino Rossi nel mondo della moto sin dai suoi esordi. La carena Peace and Love del 1999 fu rivoluzionaria per colori e forme, ma anche l’introduzione del giallo fluo nel numero 46 e nelle dotazioni di Valentino Rossi fu dirompente per l’epoca, come del resto lo era l’atteggiamento leggero ed energetico del tavulliese. In queste nuove carene preparate per Misano sembra esserci ancora quell’ispirazione. La proprietà esclusiva delle opere digitali, quando saranno state aggiudicate al termine dell’asta di Sothebys, sarà garantita dal sistema della Blockchain che certifica con il sistema blindato di un codice digitale l’esistenza di un’unica opera digitale autentica, indipendentemente dal numero di copie che potranno essere realizzate o, in qualche caso, falsificate. Vedremo i risultati dei piloti del team, ma per ora carene, tute e NFT sono di quelli che mettono addosso l’allegria e la gioia di un GP romagnolo di fine estate.
Mad Dog Jones, artista digitale: “Sono entusiasta di lavorare a questo progetto con Valentino e Mooney VR46 Racing Team. La mia intenzione è quella di portare il mio stile nel motomondiale, rendendo le moto più vivaci e creando qualcosa di mai visto prima in questo sport”.
Alessio Salucci, Team Director Mooney VR46 Racing Team: “È un’opportunità straordinaria per i fan di tutto il mondo. Penso che sia fantastico avere la possibilità di possedere un’opera d’arte fisica e digitale e vivere un’esperienza unica in uno dei luoghi più iconici ed esclusivi della storia del motorsport”.
Salvatore Borgese, General Manager Commercial & Banking Services di Mooney: “Dopo il lancio della carta VR46 la nostra partnership si arricchisce di una nuova iniziativa connotata dall’unione tra arte, sport e innovazione. Mooney, VR46 Racing Team e Mad Dog Jones sono accomunati infatti dalla volontà di andare gli oltre gli schemi, nei rispettivi settori, introducendo elementi in grado di apportare valore verso tutti gli stakeholders, innanzitutto clienti e contemporaneamente appassionati di sport. Siamo quindi molto entusiasti ed orgogliosi di questa ulteriore evoluzione della partnership con il VR46 Racing Team”.
Jean Claude Ghinozzi, CEO di VR46 Metaverse: “AEROPRISM è solo l’inizio del nostro percorso: la collaborazione con Mad Dog Jones a Misano è un inizio davvero promettente per la nostra realtà, ma non sarà un’attivazione isolata. Puntiamo a lanciare un secondo progetto con Michah e Valentino già entro la fine di quest’anno”.