Metropolitan Today

Whisky, 1 giugno 1494: nasce in Scozia il famoso distillato

Whisky: il 1° giugno 1494 è registrato un lotto contenente le prime bottiglie del famoso distillato conosciuto in tutto il mondo. Ricordando l’evento ed i fatti storici della giornata.

Whisky, la storia

Il famoso distillato è un composto ottenuto dalla fermentazione prima e, successiva distillazione poi, di vari cerali come l’orzo: quest’ultimo, ad esempio, è fatto germinare e poi trasformato in malto; in seguito la mistura è fatta maturare in specifiche botti di legno. Il whisky nasce in Scozia e, come numerosi alcolici noti in era moderna, è frutto del lavoro di distillazione dei cerali che avveniva all’interno delle abbazie.

Whisky - Photo Credits: Web
Whisky – Photo Credits: Web

Le prime bottiglie di Whisky sono fatte risalire al frate scozzese John Corr. Oggi la suddetta bevanda alcolica, è il distillato che conta una maggior produzione, oltre che un maggior consumo, al mondo. In epoca fascista, il nome del distillato venne italianizzato come la dottrina del tempo imperava sull’utilizzo della terminologia italiana senza attingere all’uso di vocaboli stranieri: i fascisti, infatti, lo chiamarono “spirito d’avena”.

Eventi storici del giorno

E’ il 1479 quando è fondata l’ Università di Copenaghen, il più antico ateneo della Danimarca; importante centro di studi per la teologia cattolica che, dopo la Riforma,  fu trasformato in un seminario evangelico – luterano. Mentre, il 1° giugno 1794, è combattuta la prima battaglia navale della Rivoluzione francese. 1 giugno 1910: la nave Terra Nova parte da Londra recandosi in Antartide. Inizia la competizione tra l’esplorare britannico Robert Falcon Scott e il norvegese Roald Amundsen al fine di raggiungere il Polo Sud. USA, 1 giugno 1980: Cable News Network – nota come CNN – dà inizio alle sue trasmissioni diventando così il primo canale all-news al mondo ad essere attivato.

Back to top button