Il titolo della WWE che poteva essere difeso sette giorni su sette e ventiquattrore su ventiquattro in ogni roster o terreno. Unica regola per validare il fatidico conteggio fino a tre della vittoria? La presenza di un arbitro della Federazione di Stamford. Il 24/7 Championship era nato per sostituire la cintura Hardcore, ma ha avuto una vita breve: durato soltanto tre anni, l’alloro era diventato il centro di diverse gag (R-Truth grande protagonista) che spezzavano lo show classico. Qualcuno sente, però, la nostalgia della cintura verde e oro che aveva scompaginato le scalette dell’universo del wrestling statunitense.
Non tutti sono stati felici dell’abolizione del 24/7 Championship della WWE

Il titolo verde e oro della WWE ormai scomparso da mesi piaceva a diversi atleti, ma anche a numeri fan della Federazione di Stamford. Una delle fautrici principali della cintura era Dana Brooke che avrebbe voluto conservare l’alloro elevando, addirittura, a una sorta di titolo Intercontinentale dedicato al roster femminile. Un progetto ambizioso che, però, non vedrà la luce del sole. Almeno per adesso. Le voci sono state recentemente confermate dal giornalista Sean Ross Sapp su Fighfull:
“Abbiamo parlato con Dana anche del titolo 24/7 e lei ha ammesso che aveva il cuore spezzato quando il titolo è stato ritirato, dicendo di aver messo anima e cuore in quel progetto. Lei ha detto che ha cercato di mandare in scena molte idee per il titolo, ma nessuna di esse è alla fine andata in porto. Nello specifico, lei ha detto di aver tentato di far diventare il titolo 24/7, il titolo Intercontinentale delle donne“.
Ci sarà un futuro, quindi, per la cintura che per mesi ha imperversato nell’universo della WWE o per il titolo 24/7 Championship è la fine di una breve parentesi? Difficile dirlo, oggi, ma la sensazione è che il desiderio di numerosi fan resterà tale ancora per un bel po’.
Seguici su Google News