Metropolitan Today

12 luglio 1903, Villa Borghese apre al pubblico

Situato nel centro della capitale, Villa Borghese è uno dei parchi più affascinanti di Roma. Al suo interno vi si possono trovare numerosi edifici storici, sistemazioni a verde di diverso tipo e laghetti dove è possibile effettuare escursioni in barca. Grazie al suo ricchissimo contenuto di testimonianze artistiche e paesaggistiche, la villa viene spesso definita “Parco dei Musei”. Altrettanto importante è la varietà della flora e della fauna raccolte nel parco, le quali comprendono numerosissime specie diverse.

La storia del parco

Già dal 1580 il territorio dove ora è situata la villa apparteneva alla famiglia papale Borghese. La sua realizzazione venne avviata nel 1606 dal cardinale Scipione Borghese, nipote di papa Paolo V. Questi acquistò anche il terreno circostante a quello già posseduto, ampliando quella che sarebbe stata in futuro la vastità del parco. Il primo edificio ad essere costruito fu il Casino Nobile, sede delle opere più importanti della collezione artistica di Scipione Borghese.

La villa venne subì delle trasformazioni nel 1766, quando il principe Marcantonio IV avviò diversi lavori, tra cui quello che prevedeva la realizzazione del Giardino del Lago. Gli successero poi i due figli Camillo e Francesco, i quali portarono avanti un lavoro di ampliamento della proprietà. Il complesso fu acquistato dallo Stato italiano nel 1901 e ceduto al comune di Roma nel 1903, anno in cui venne aperto al pubblico il 12 luglio.

Villa Borghese oggi

Attualmente Villa Borghese è uno degli ambienti più suggestivi della capitale. Quotidianamente ospita grandi quantità di turisti e non solo. Fonte di enorme attrazione è sicuramente il museo di Galleria Borghese, che al suo interno raccoglie una vastità di opere d’arte importantissime. Nelle sue sale è possibile trovare sculture e dipinti appartenenti ad artisti del calibro di Gian Lorenzo Bernini, Antonio Canova, Caravaggio, Raffaello e Tiziano.

Ludovica Nolfi

Seguici su Google News.

Back to top button