• Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine
Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura

Intervista a Roberta Di Mario, per parlare del suo ultimo album Illegacy

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
15 Giugno 2022
in Cultura
0 0
0
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione dell’uscita del suo album Illegacy noi di MM Italia abbiamo avuto il piacere di intervistare Roberta di Mario, pianista e compositrice.

MMI: Il tuo ultimo album, Illegacy, è un percorso attraverso varie sensibilità. C’è la forza dei suoni pieni e vitali di The colours of you, c’è la dolcezza quasi infantile di Musica bianca, ci sono grandi respiri sensuali di Duende. Come riesci, nel tuo lavoro, a far coincidere queste forze diverse?

R.D.M : Sono io, sono tutti questi stati d’animo insieme, ciò che sento dentro, ciò che ho dentro, ciò che vivo e che vive il mondo. Saper trasferire il proprio universo di emozioni sui tasti bianchi e neri è per me un grande privilegio ed una grande risorsa di vita. Mi ritengo una persona molto fortunata.

MMI: Quando hai deciso di diventare compositrice?

R.D.M : Non credo proprio di aver deciso, è successo, così, in modo naturale e senza sforzo. Scrivere mi fa sentire migliore e dopo aver composto dentro pura adrenalina ed eccitazione, si raggiunge un senso di pace, di Nirvana. Pazzesco e meraviglioso.

MMI: Quali sono state le esperienze musicali e personali che ti hanno più formata per il tuo lavoro di musicista?

R.D.M : Essere stata eclettica, aver avuto voglia di sperimentare e aver sentito la musica libera e senza confini. Aver aperto concerti di grandi artisti nazionali ed internazionali è stata palestra e aver ascoltato tanta musica mi ha portato a scrivere come scrivo oggi, matura e spero intensa.

MMI: Come funziona il tuo processo creativo? Ispirazioni?

R.D.M : Lascio fluire, dopo aver “sentito” con orecchie, occhi e soprattutto cuore.

Ci sono volte in cui è davvero il soffio divino a portarti qualcosa che ti scuote, a volte è mestiere, a volte è la vita che, all’improvviso, ti si rispecchia nelle mani, nelle dita. E’ tutto davvero eccitante e gratificante…

MMI: Sei un’artista residente della Feltrinelli di Firenze, ma hai molte date in giro per l’Italia. Che musica ascolti quando viaggi?

R.D.M : Di ogni tipo, classica, contemporanea, pop, l’elettronica, poco la musica rock, ma la conosco e qualcosa comunque mi piace. Anche il cantautorato italiano. Mi piace ascoltare musica bella, strumentale, cantata, qualsiasi cosa davvero mi scuota e mi lasci attraversare da un’emozione. Essendo molto romantica, le ballade schizzano sempre al primo posto!

Per gentile concessione di ©Red&Blue

MMI: Che valore ha oggi la musica pianistica? Qual’è il suo futuro?

R.D.M : La musica pianistica ha sempre avuto valore, ma in questi ultimi 10 anni, il pianoforte è stato avvicinato alla gente in modo più easy e appunto contemporaneo. Credo avremo anni floridi e vivissimi di pianoforte e tasti bianchi e neri! Il pianoforte è una meravigliosa macchina con nessun bisogno di benzina che ti spinge verso mete sconosciute e sorprendenti. Bisogna semplicemente lasciarsi andare!

MMI: Quali sono i tuoi progetti per il futuro?

R.D.M : Tanti concerti, nuovi album, nuovi pezzi (che non nascondo, sono già nel cassetto), spero anche in direzione cinema e tanto dialogo con il mio pubblico perché davvero la musica è condivisione.

MMI: Con quali artisti ti piacerebbe collaborare?

R.D.M : Sognando senza limiti senz’altro con Sting e Sakamoto! Mi “accontenterei” di Jovanotti e la sua interessante sperimentazione e con qualche regista per creare insieme alle immagini una interessante soundtrack

MMI: Quanto è difficile oggi portare avanti un progetto come questo?

R.D.M : Oggi è tutto un po’ complesso, la rete e la tecnologia hanno portato grandissimi benefici, ma anche un calderone di proposte in cui ci perdiamo. Credo che il lavoro di squadra di professionisti, idee belle chiare ed intelligenti, gusto, impegno e determinazione facciano davvero la differenza. Poi c’è un fattore C incontrollabile, che non dipende da noi. Ma questa è un’altra storia.

MMI:Prossime date ed eventi?

R.D.M : L’agenda si sta infittendo di live, a brevissimo comunicheremo tutto sui social, quindi a voi lettori scrivo “Stay Tuned”. Nel frattempo se mi cercate su Youtube troverete 5 videoclip, che supportano con immagini le songs di Illegacy!

MMI: Un album da consigliarci?

Amo tanto Piano Calling di Cesare Picco e Secret Story di Pat Metheny

 

Per gentile concessione di ©Red&Blue

 

 

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Helen Lewis
LetteralMente Donna

Helen Lewis, il femminismo della quarta ondata e la riscoperta delle donne difficili

4 Ottobre 2023
4
animali, fonte innaturale.com
Metropolitan Today

Oggi, la Giornata mondiale degli animali: la storia e le curiosità

4 Ottobre 2023
1
 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi
Cultura

 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi

3 Ottobre 2023
2
Esprit de l'Escalier - Photo Credits: immaginefoto.com
Cultura

Esprit de l’escalier, parole dal mondo: Denis Diderot e la spiacevole sensazione di quando una risposta arriva troppo tardi

3 Ottobre 2023
0
Aldo Cazzullo, fonte il corrieredellacittà.com
Cultura

Aldo Cazzullo in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

30 Settembre 2023
0
So da Rosetta photo credits wikipedia
Metropolitan Today

30 settembre 2016 la sonda Rosetta conclude la sua missione nello spazio

30 Settembre 2023
0
Poesie Festa dei Nonni - Credits:spazio50.org
Cultura

Poesie per la Festa dei Nonni, due componimenti di Gabriele D’Annunzio e Guido Gozzano per celebrarli

29 Settembre 2023
2
Dea Fides - Credits: ilprimatonazionale.it
Cultura

Il culto di Fides stabilito da Numa Pompilio: la dea dell’antica virtù della lealtà e della fedeltà

28 Settembre 2023
0
Cosmetici naturali e vegani: una scelta sempre più sostenibile
Informare

Cosmetici naturali e vegani: una scelta sempre più sostenibile

by Mr. Red
4 Ottobre 2023
2

Oggi, i consumatori dimostrano un crescente interesse per i prodotti cosmetici naturali e vegani. Questo interesse è alimentato dalla consapevolezza...

Read more
Charles Leclerc, il mercato piloti tenta il monegasco

Charles Leclerc manifesta un problema della Ferrari: “Non mi piace…”

4 Ottobre 2023
1
Star Trek e Star Wars: il problema del film centrale

Star Trek e Star Wars: qual è il problema del film centrale?

4 Ottobre 2023
4
Luca Trapanese chi è il fidanzato

Luca Trapanese chi è il fidanzato: “Vorrei che diventi a tutti gli effetti padre di Alba”

4 Ottobre 2023
14
Luca Trapanese e la figlia Alba

Luca Trapanese, la storia del padre single di Alba: “Ho scelto lei perché volevo una figlia disabile”

4 Ottobre 2023
28
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In