Sognate il brivido e l’adrenalina che solo un film d’azione può darvi? Vi piacerebbe vestire i panni di un protagonista della scena, occupandovi voi stessi delle situazioni più pericolose e girando le scene più adrenaliniche? Questo è il lavoro dello stunt e per diventarlo non basta un buon allenamento fisico e tanta fortuna ma è importante seguire corsi specifici come un’accademia stunt… finalmente italiana. Non tutte sono uguali però, è importante affidarsi alle migliori come: stuntgymboutique.com, la più completa con non solo 21 attività, ma che offre alloggio incluso ed una palestra completamente attrezzata. Inoltre vanta uno dei più alti tassi di occupazione tra tutte le scuole specializzate.
Accademia Stunt: quale scegliere?
Siete convinti di voler intraprendere la strada dello stunt come carriera? Allora come primo passo dovete trovare un’accademia stunt in cui iscrivervi e praticare. Un ottimo consiglio che possiamo darvi è quello di scegliere stuntgymboutique.com, il corso SB Action Academy, si tratta di un ambiente di studio specializzato che copre le aree di Milano, Varese e Lugano. La loro forza? Riuscire a garantire formazione e corsi in totale sicurezza con un tasso di infortuni sul set pari allo 0%.
Il team che guida i ragazzi e le ragazze in questo percorso è formato da professionisti appartenenti all’Associazione Sportiva Dilettantistica e tra i tanti servizi offerti ci sono anche attività per gli amatori come Stunt & Film Fighting. Altro servizio interessante che potete utilizzare è la Parkour Station a Varese in 1600mq di Accademia stunt; tutto è stato progettato per poter iniziare a praticare anche queste tipologie di attività che possono servire moltissimo nelle riprese di scene Action.
La passione per l’Action a 360 gradi fa in modo che tutto lo staff sia pronto ad insegnare e formare gli atleti non solo offrendo preparazione in coreografie e combattimenti ma molto di più. Gli studenti che seguono questi corsi verranno preparati su ben 21 discipline diverse e un team che sa bene quanto, soprattutto in questo settore, la sicurezza sia fondamentale.
In accademia è presente Simone Belli ceo e founder si stunt gym boutique, ma sopratutto lo Stunt Coordinator, per chi non lo conoscesse ha partecipato ad eventi importanti come “il signore delle formiche” visto al Festival del Cinema di Venezia o “Lamborghini – the man behind the legend” in cui ha lavorato come stunt coordinator e ha appena terminato le riprese di “E.Ferrari” film diretto dal Maestro Michael Mann.
Come diventare stunt e di cosa si occupa
Gli stuntman sono atleti esperti e specializzati nell’action. Imparano a cadere, saltare, combattere, guidare, lavorare in corda e volare senza farsi male. Si esercitano anche in acrobazie pericolose con veicoli, con precisione, per rendere l’azione credibile sullo schermo. Gli stuntman sono membri essenziali della crew cinematografica. Uno stunt performer è un ESPERTO in diverse discipline ad alto rischio, che eseguendo quanto più possibile in sicurezza, per la macchina da presa o per un pubblico live, scene action rendendo l’impossibile possibile.
Il compito di un professionista del settore è quello di far fare bella figura all’attore, ma la sicurezza viene prima di tutto. Lo stunt coordinator Deve capire cosa vuole il regista, prevedere cosa succederà e pianificare il tutto per farlo funzionare. Uno stuntman deve essere altamente addestrato nelle arti marziali e nelle acrobazie, ma soprattutto nel lavoro di gruppo sotto la guida del suo stunt coordinator. Deve essere in grado di compiere qualsiasi azione fisica in passi facili da eseguire. Acrobata esperto, atleta allenato alla perfezione, è un performer: questo professionista è in grado di sostenere piccoli dialoghi, nelle riprese delle scene più pericolose e adrenaliniche, per questo stunt gym boutique offre nel suo percorso anche un workshop di recitazione.Per diventare uno stuntman professionista, la scelta migliore è evitare il fai da te e puntare invece su accademie specializzate. Dovete sapere che si tratta di una professione piuttosto redditizia, ma che dipende chiaramente dalle case di produzione cinematografica che si occupano delle riprese; gli stuntman impiegati ad Hollywood riescono a superare anche 50.000 dollari in soli tre mesi mentre in Italia la figura è pagata fino a 15.000 euro per circa 3 mesi, comunque un ottimo guadagno