I primi dati circa l’Affluenza del Referendum 2022 parlano chiaro; alle 12:00 l’affluenza è sotto il 7% e, il raggiungimento del Quorum di conseguenza appare molto lontano.
Affluenza Referendum 2022, il Quorum sembra essere lontano
Alle ore 12 i primi dati sull’affluenza al Referendum 2022 parlano concretamente: la partecipazione è molto bassa, e i votanti sono sotto il 7% per cento. Si fa sempre più lontana la possibilità di raggiungere il quorum, condizione necessaria per far sì che la votazione sia valida. Una certezza che, purtroppo, è resa evidente dalla scarsa affluenza alla urne attestata alle ore 12; pare anche che quest’ultima sia più bassa di quella di un altro Referendum, quello del 17 Aprile 2016.
Per quanto riguarda la votazione circa le trivellazioni, anche in quella circostanza specifica il voto da esprimere era stato deciso per solo una giornata. In quel caso, tuttavia, si era registrato intorno alle 19 un tasso di affluenza attorno al 23,48% mentre, alle pore 23:00 quindi in chiusura del seggio di appena 31,19%. Dati abbastanza chiari che, probabilmente, si ripeteranno con il Referendum Giustizia; numeri scarsi che impediranno di ottenere la validità della votazione. Un dato conclamato che già si vociferava da giorni, senza aspettare i numeri del giorno di elezioni. A tal proposito, nei giorni scorsi e per supplire a questo epilogo ormai certo la Lega aveva accusato i media di non aver dato abbastanza spazio al Referendum.