Attualità

Agenzia Google Ads o Consulente ?

Le agenzie di digital marketing e i gli esperti google ads freelancer sono sempre più numerosi in Italia e sceglierne uno diventa sempre più complicato. In questo articolo, l’obiettivo è guidarti nella scelta di agenzie o consulenti indipendenti adatti alla tua attività.

Agenzie AdWords o consulenti Freelancer?

Se desideri che la gestione dei tuoi annunci su Google sia esternalizzata, puoi scegliere tra consulenti o agenzie SEM. Come prima cosa, dovresti sapere che non esiste alcuna differenza di gestione tra i consulenti e le agenzie freelance che eseguono un account Google Adwords.

A seconda delle dimensioni dell’azienda, un’agenzia ti fornirà una gamma abbastanza ampia di servizi aggiuntivi, un freelancer adwords invece è possibile che sia più verticale sulla piattaforma Google Ads o in altre attività SEM. Se scegli di lavorare con un consulente, il vantaggio è che parlerai sempre con il diretto interessato.

Esistono diversi modi per cercare il tuo consulente. Puoi utilizzare la tua rete di contatti, attraverso social network come LINKEDIN, attraverso piattaforme di consulenza indipendenti come Upwork o semplicemente facendo una ricerca su Google.

Agenzia Google

Dopo aver fatto una lista di quelli che ti piacciono di più, devi rassicurarti sulle loro abilità, chiedendo loro come approcciano le campagne AdWords, quale strategia vogliono adottare per il tuo account e come intendono migliorare le performance. Devono includere report, e utilizzare strumenti di analisi come Hotjar e Google Analytics. Queste domande possono anche essere poste se si sceglie di lavorare con un’agenzia.

Tuttavia, se scegli di lavorare con un’agenzia AdWords, ci sono alcuni modi per aiutarti a scegliere quella più adatta a te. La cosa più importante sarà quella di trovare un’agenzia partner di Google. Per questo, Google ti fornisce un elenco di tutte le agenzie che fanno parte del programma PARTNER che potrai poi scegliere.

Dovrai seguire i passaggi descritti sul sito e annotare ciò che preferisci per avere l’elenco delle agenzie che corrispondono ai tuoi criteri di selezione. La seconda traccia sarà dedicata alle agenzie che hanno un badge partner. Google imposta due tipi di badge per dare priorità alle agenzie che soddisfano determinati requisiti. Questi due badge sono il badge Google Partner Premier e il badge Google Partner.

Il badge Premier Partner di Google garantisce che almeno 2 dipendenti sono certificati da Google, che i budget gestiti sono equivalenti ad almeno 1 milione di euro e l’anno e, infine, che queste agenzie tengono conto della crescita degli account che gestiscono.

Per quanto riguarda il badge Google Partner, garantisce che un dipendente dell’agenzia è certificato Google, che i budget gestiti sono almeno di € 10.000 e negli ultimi tre mesi, che gestiscono diversi account per più di tre mesi e che gli account sono attivi da un mese negli ultimi tre mesi.

Inoltre, l’ottenimento di questi badge consente a un’agenzia di accedere a un consulente all’interno del team di Google dedicato al miglioramento degli account e della formazione in modo che le agenzie mantengano le proprie competenze.

Tuttavia, il fatto che un’agenzia sia partner di Google non dovrebbe essere il tuo unico criterio di scelta e incoraggiarti a lavorare con un’agenzia. Un’agenzia non certificata può fare un ottimo lavoro sui tuoi annunci e non è detto che un’agenzia certificata abbia risultati migliori rispetto a un’agenzia certificata partner.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio