Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità Politica

Al Ministero dello sviluppo economico viene esposta la foto di Benito Mussolini

by Rossella Di Gilio
18 Ottobre 2022
in Politica
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Nella “galleria celebrativa” a Palazzo Piacentini, sede del Mise, esposta la foto di Benito Mussolini. La replica di Bersani: «che la mia foto sia rimossa».

Perché la foto di Benito Mussolini al Mise?

Benito Mussolini foto Mise
Palazzo Piacentini – Mise

La fotografia del Duce esposta al Mise, ha generato subito un’ondata di polemiche. In occasione della celebrazione dei 90 anni di Palazzo Piacentini, sede del Ministero, si è deciso di affiggere le fotografie di tutti i ministri dell’industria. La sede di via Veneto fu costruita nel 1929 e inaugurata il 30 novembre 1932, anno in cui proprio Benito Mussolini ricopriva l’incarico di ministro delle corporazioni. A far scoppiare la polemica questa volta è Pier Luigi Bersani ex deputato Pd (titolare del Mise nel governo Prodi tra il 2006 e il 2008):

Mi giunge notizia che al MISE sarebbero state esposte le fotografie di tutti i ministri, Mussolini compreso. – scrive su Twitter – In caso di conferma, chiedo cortesemente di essere esentato e che la mia foto sia rimossa.

Immediata è poi la replica del nuovo presidente del Senato Ignazio La Russa, mentre lasciava Montecitorio: “La foto di Mussolini al Mise? C’è anche al ministero della Difesa, c’è scritto anche al Foro Italico. Voglio dire, che facciamo cancel culture anche noi?”

La nota del Mise

Al dibattito si aggiunge poi il ministro uscente Giancarlo Giorgetti:

La foto di Mussolini al Mise? Nessuno si è accorto che c’è anche a Palazzo Chigi, non solo al Mise, comunque se è un problema la togliamo. Perché è stata messa proprio adesso? Perché è il 90esimo anniversario di Palazzo Piacentini. Ci stanno tutti i ministri, ahimè Mussolini è stato il primo ministro delle Corporazioni.

Parole che hanno certamente contribuito a scaldare ancor di più gli animi, alimentando le tensioni preesistenti che già caratterizzano questo Governo.

Successivamente è arrivata la nota ufficiale del Mise a comunicare la rimozione della fotografia del capo del fascismo e spiegare la situazione:

«Quest’anno cade il 90esimo di Palazzo Piacentini, sede del ministero dello Sviluppo economico inaugurato il 30 novembre 1932. Le iniziative per celebrare l’edificio in ottica culturale e storica sono iniziate con inaugurazione della mostra ‘Italia geniale’, una nuova edizione del volume orbicolare e la galleria dei ministri, dove c’è anche la foto di Benito Mussolini, ministro delle corporazioni nel 1932. Per evitare polemiche e strumentalizzazioni – prosegue la nota – la foto di Mussolini viene rimossa. Si ricorda che il ritratto di Mussolini è anche a Palazzo Chigi nella galleria dei presidenti del Consiglio».

Rossella Di Gilio

Seguici su Google News

Related Posts

Violenza sulle donne: il Senato approva all’unanimità il disegno di legge Roccella
Politica

Violenza sulle donne: il Senato approva all’unanimità il disegno di legge Roccella

23 Novembre 2023
Legge contro la violenza sulle donne in Senato: l’Aula è semi-vuota
Politica

Legge contro la violenza sulle donne in Senato: l’Aula è semi-vuota

22 Novembre 2023
Cosa può fare il governo per prevenire i femminicidi
Politica

Cosa può fare il governo per prevenire i femminicidi

22 Novembre 2023
Perché la perizia psichiatrica a Turetta è improbabile?
Cronaca

Perché la perizia psichiatrica a Turetta è improbabile?

29 Novembre 2023

Perchè la perizia psichiatrica a Filippo Turetta è improbabile? La nostra analisi. Per Filippo Turetta, in carcere per il femminicidio...

Read more
Spotify incorona come Artista più ascoltata al mondo Taylor Swift: ecco la lista completa

Spotify incorona come Artista più ascoltata al mondo Taylor Swift: ecco la lista completa

29 Novembre 2023
Pio e Amedeo il nuovo film è Come Uno Scoglio

Pio e Amedeo: il nuovo film è “Come può uno scoglio”

29 Novembre 2023
Carlos Sainz: “Sentivo tutto sotto controllo, weekend incredibile”

Formula 1, Carlos Sainz: “Ultime due gare durissime”

29 Novembre 2023
Derthona Tortona-Dolomiti Energia Trentino, LBA: ultime e diretta TV

Derthona Tortona-Tofas, Basketball Champions League: ultime e diretta TV

29 Novembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali