Alex Zanardi compie oggi 56 anni. Il campione bolognese, dopo il tragico incidente datato giugno del 2020 in una gara di handbike, sta continuando a seguire un percorso di riabilitazione. Nonostante la sfortuna ed i tanti incidenti subiti, l’uomo non ha mai perso il suo spirito combattivo votando la sua vita, sempre di più, al mondo sportivo. Un grande esempio di vita, senza dubbi, per tutti coloro che si sentono persi nelle difficoltà. Grandi o piccole che siano. Nato a Bologna il 23 ottobre 1966, si appassiona ai motori e alla Formula 1 fin da bambini. In carriera, tra le altre cose, è stato campione CART nel 1997 e 1998, e campione italiano superturismo nel 2005. Dopo il brutto incidente che lo privato delle gambe, l’azzurro non si è perso d’animo rimboccandosi le maniche e continuando il suo percorso da vincente. Nella vita, prima che nelle discipline sportive. Nel paraciclismo ha conquistato quattro medaglie d’oro ai Giochi di Londra 2012 e Rio 2016 e otto titoli ai campionati mondiali su strada.
Il primo incidente nel 2001 dopo una lunga militanza in F1
Dopo una vita in Formula 1 alla guida di scuderie storica come Jordan, Minardi, Lotus e Williams, il 15 settembre 2001, venti anni fa, Alex Zanardi gareggia in Germania al campionato Champ Car al Lausitzring: perde il controllo dell’auto e un’altra macchina gli arriva addosso. In seguito a questo terribile incidente, subirà l’amputazione di entrambi gli arti inferiori. Nonostante le avversità, l’italiano si rimette e non molla neanche un centimetro dimostrando il suo amore indissolubile per la vita e per lo sport. Torna in pista sia come pilota sia come paraciclista, diventando campione paralimpico di handbike e collezionando quattro ori olimpici e due argenti. La sua storia è straordinaria per tenacia e dedizione: il mondo può solo inchinarsi a lui.
Il secondo incidente di Alex Zanardi
È durante una staffetta di beneficenza sulla sua handbike che il 19 giugno 2020 si è rovinosamente scontrato con un camion. Dopo essere rimasto in coma per circa un mese, subisce vari interventi chirurgici, e affronta varie complicazioni fino a quando viene considerato stabile. Dopo essere rimasto in un centro specializzato per più di due mesi per essere controllato costantemente, alla vigilia di Natale 2021, Alex Zanardi è tornato a casa, dopo aver superato quel drammatico incidente a Pienza. Anche in questo caso, la voglia di vita ha vinto contro le avversità: è un uomo che sembra invincibile. Un esempio fulgido per chiunque voglia approcciarsi nel migliore dei modi alle attività sportive. Tanti auguri, fenomeno.
Seguici su Google News