Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Cultura

Alice Nella Città incontra Giuseppe Tornatore

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
5 Novembre 2019
in Cultura
Share on FacebookShare on Twitter

Alice Nella Città incontra il regista Giuseppe Tornatore per parlare della sua carriera.

Nuovo Cinema Paradiso compie trent’anni e festeggia ad Alice Nella Città, la sezione parallela e autonoma della Festa del Cinema. Infatti, il regista siciliano ha ripercorso le tappe principali del film e della sua carriera di fronte a centinaia di ragazzi e ragazze.

La crisi e la chiusura dei cinema

“Nella seconda metà anni degli Anni ’80 il cinema viveva il suo peggiore momento di crisi: le sale o chiudevano, o si trasformavano in cinema a luci rosse. Io, che avevo esordito da poco, mi sentivo come se fossi riuscito a fare il mestiere che volevo, proprio ora che quel mestiere non esisteva più. Un giorno vidi il cinema di Bagheria chiuso. E così quell’idea cui stavo lavorando prese forma. Nuovo Cinema Paradiso nacque così, da una nostalgia mista a indignazione”. Ma quel film, prima del trionfo internazionale, non ebbe vita facile. “Oggi insisterei con il mio produttore, Franco Cristaldi, per non presentare al pubblico il film non finito. La prima proiezione di Bari generò incomprensioni. Non era ancora ultimato, ma lui volle vedere le reazioni della gente”. Il pubblico reagì calorosamente, la critica meno, ” Ma il guaio fu che quell’entusiasmo convinse i distributori che non sarebbe nemmeno servito promuoverlo”.

Quasi senza pubblicità, in dieci copie, e considerato “troppo lungo” con le sue due ore e mezza di durata, il film andò male in sala. Finché Tornatore non decise di rimetterci mano, tagliando venti minuti, e il film tornò al cinema «con una locandina diversa. Ma fece meno soldi di prima. Ero convinto di aver fallito. Ma come diceva Rosi, non bisogna perdersi d’animo. Perché i film fanno di testa loro».

Gli incassi

Dopo Cannes, Nuovo Cinema Paradiso uscì a Parigi e fece più incassi di Batman. “Mi avevano chiesto di aprire Cannes, ma avevo preso talmente tante batoste che ero sicuro che sarebbe passato come un gesto presuntuoso. E così mi opposi, e loro piazzarono il film come ultima proiezione del festival. Senza dire niente a nessuno comprai il biglietto di ritorno per scappare subito dopo”. Non fuggì. Il film vinse il Premio della Giuria nell’anno in cui la Palma d’oro andò a Steven Soderbergh con Sesso, bugie e videotape. 

Credits: Alice Nella Città

Tornatore poi ha ricordato ai ragazzi il clima speciale creato sul set, «con il capo elettricista che mi disse: vedrai che vinciamo l’Oscar. Scommettemmo 500 mila lire. Dopo aver vinto l’Oscar gli ho mandato l’assegno. Lui mi disse che preferiva incorniciarlo. Poi incorniciò la fotocopia… ». Legami saldi come quello con il grande Ennio Morricone, che oggi – ha detto – tornerebbe a comporre per un film solo con Tornatore. «Che bello», commenta, «lui è il più grande».

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Helen Lewis
LetteralMente Donna

Helen Lewis, il femminismo della quarta ondata e la riscoperta delle donne difficili

4 Ottobre 2023
animali, fonte innaturale.com
Metropolitan Today

Oggi, la Giornata mondiale degli animali: la storia e le curiosità

4 Ottobre 2023
 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi
Cultura

 ”Cara Kitty. Romanzo epistolare”, il 4 ottobre esce il romanzo ritrovato di Anne Frank edito Einaudi Ragazzi

3 Ottobre 2023
Esprit de l'Escalier - Photo Credits: immaginefoto.com
Cultura

Esprit de l’escalier, parole dal mondo: Denis Diderot e la spiacevole sensazione di quando una risposta arriva troppo tardi

3 Ottobre 2023
Aldo Cazzullo, fonte il corrieredellacittà.com
Cultura

Aldo Cazzullo in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

30 Settembre 2023
Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez
Gossip e Tv

Striscia la Notizia, Tapiro d’oro a Francesca Fagnani censurata dalla Rai per l’intervista a Fedez

by Redazione Metropolitan
4 Ottobre 2023

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Valerio Staffelli consegna il Tapiro d'oro a Francesca Fagnani. Striscia la Notizia, Tapiro...

Read more
Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

Striscia la Notizia, dopo il servizio di Brumotti smantellata la cappella votiva per i morti dei clan

4 Ottobre 2023
”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

”Harry Potter”, l’ex comparsa Samantha Clinch rivela le pesanti condizioni di lavoro a cui lei e altri attori erano sottoposti

4 Ottobre 2023
Danilo Petrucci: “La Superbike è sempre più difficile”

Danilo Petrucci, SBK: sesto posto a Portimao? “Colpa” delle gomme

4 Ottobre 2023
Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

Max Gazzè, dal 6 ottobre fuori ”Che c’è di male”: il nuovo singolo che anticipa l’album “Amor Fabulas”

4 Ottobre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In