Moda

Anna Wintour, l’imperatrice di Vogue

Anna Wintour-photo credits: Pinterest
Anna Wintour-photo credits: Pinterest

Nata il 3 novembre 1949 a Londra, Anna Wintour compie oggi 71 anni. Per chi non lo sapesse stiamo parlando probabilmente della più autorevole figura nel mondo della moda. La direttrice di Vogue infatti mantiene impareggiabile ed ineguagliabile la sua veste da ben 32 anni. La fama che la precede la dice lunga su di lei, basti pensare al suo soprannome di Nuclear Wintour. Ma facciamo un passo indietro su chi è la temuta regina di Vogue.

Ad ingigantire l’alone creatosi intorno alla sua figura fu senza dubbio l’uscita prima del romanzo e poi del film Il diavolo veste Prada. L’autrice Lauren Weisberger, ex segretaria di Anna Wintour, si ispirò proprio alla sua esperienza lavorativa in Vogue nella realizzazione del suo romanzo. Vien da sé che l’algida e temibile direttrice Miranda Priestly altri non sia che l’alter ego della Wintour.

Anna Wintour-photo credits: Pinterest
Anna Wintour-photo credits: Pinterest

Senza dubbio Anna Wintour non ha mai fatto segreto della sua ineluttabilità nel lavoro. Lei stessa si è definita una persona molto esigente, i cui standard elevati non mancano di mettere in crisi i suoi sottoposti, facendoli sprofondare in un stato di inadeguatezza e incompetenza. Ma a lei non interessa lo scenario glaciale creatosi intorno alla sua figura. L’ambizione è senza dubbio una delle caratteristiche della Wintour. Da quando ha messo piede in Vogue ha rivoluzionato il modo di concepire la moda, con un approccio meno elitario e popolare.

Lo stile secondo Anna Wintour

La figura mitologica di Anna Wintour sicuramente è una delle più riconoscibili e caratterizzate. I trend si susseguono, passano e ritornano di nuovo, ma la signora della moda rimane fedele a sé stessa. Il suo stile è rimasto intatto da diversi anni. Taglio bob dai riflessi color miele, frangia imperturbabile e sguardo coperto dai grandi occhiali da sole Chanel. Altro elemento immancabile negli outfit di Anna sono le collane fatte in pietre preziose.

Per quanto riguarda il guardaroba ovviamente la Wintour ha possibilità di chiedere ai suoi pupilli delle modifiche personali ai capi fatti apposta per lei. Di base la signora della moda indossa sempre abiti o gonne dalla vestibilità abbastanza aderente. La regina del fashion d’altronde ha un fisico che si può permettere questo ed altro. Ogni giorno la sua sveglia suona alle quattro del mattino per poter giocare a tennis prima di recarsi in ufficio. La vediamo optare per fantasie floreali, geometriche e optical dai colori sgargianti ed accostamenti audaci.

Anna Wintour-photo credits: Pinterest
Anna Wintour-photo credits: Pinterest

Lei stessa ha tenuto a smontare uno dei più grandi falsi miti nel mondo della moda, quello che reputa cool un outfit total black dalla testa ai piedi. Amante delle pellicce, la Wintour è stata spesso presa di mira dalle associazioni ambientaliste per questa sua passione. Ad oggi la Wintour ha dimostrato di aver cambiato rotta, a fronte della crisi causata dal Covid-19 che non risparmiato il settore della moda. La direttrice di Vogue infatti esorta a ripensare agli sprechi e valutare la qualità di ciò che compriamo. Un consumo più responsabile porterebbe ad una diminuzione degli impatti ambientali sul nostro pianeta.

Seguici su Facebook e Instagram

Per saperne di più:

Il razzismo nella moda e le proteste negli Usa

La leggendaria Anna Wintour a casa in tuta: “Una di noi”!

Back to top button