Ad appena due anni dal lancio di Apple TV+, il catalogo di Apple Original Films si amplia e debutta con una serie di nuovi prodotti cinematografici unici che vedranno protagonisti non solo alcuni tra i più famosi e premiati attori della scena internazionale, ma diretti dai registi più acclamati dalla critica. Per citare alcune stelle del cinema presenti nei prossimi lanci: Russel Crowe, Alfonso Cuaron, Ryan Reynolds, Dakota Johnson, Will Smith e molti altri ancora.
La lista dei prossimi Apple Original Films
Una delle date da segnare in calendario è il 17 giugno, l’uscita in anteprima mondiale di “Cha Cha Real Smooth”, una commedia drammatica americana diretta, prodotta e co-montata da Cooper Raiff. Nel catalogo dei nuovi film attesi su Apple TV+ compariranno anche due documentari dedicati a personaggi riluzionari: “Sidney Poitier: The Me I Used to Be” diretto da Reginald Hudlindedicato al celebre attore, il primo afroamericano a vivencere un premio Oscar e “Black & Blues: The Colorful Ballad of Louis Armstrong” in onore del re del Jazz.
Tra i film drammatici che Apple TV+ metterà a disposizione per i propri utenti possiamo citare “Raymond & Ray”, incentrato sulla dinamica di una famiglia con un padre terribile. E successivamente anche il film “Una birra al fronte” con un cast d’eccezione tra cui Zac Efron e Russel Crowe che racconta la vera storia di un uomo che parte per il Vietnam in cerca degli amici arruolati in guerra. La lista è lunga e comprenderà anche uno speciale classico rivisitato per le vacanze di Natale 2022 intitolato “Spirited – Magia di Natale”. Tra i più attesi non possiamo non citare anche “Killers of the Moon”, Martin Scorsese infatti ha prediletto Apple TV+ come piattaforma dove far uscire la sua prossima pellicola interpretata da Leonardo DiCaprio e Robert De Niro.
Apple TV+ allarga gli orizzonti
Sembra che la grande azienda Apple riesca a raggiungere risultati in ogni ambito di azione, infatti già nel 2021 Apple ha ricevuto 35 candidature per l’Emmy Award e “Boys State” vince come migliore documentario. Un altro importante riconoscimento è stato dato a “CODA” che si è aggiudicato il SAG Award e una nomination agli Oscar.
Nella scia di allargare sempre di più il pubblico e raggiungere ulteriori riconoscimenti, Apple TV+ sta stringendo accordi con sempre più case produttrici rinomate per la realizzazione di lungometraggi, documentari e altri prodotti cinematografici in modo tale da garantire ai propri clienti una fruizione di contenuti sempre più di qualità.
Camilla Tecchio
Seguici su Instagram