Informare

Assicurazione di viaggio: cosa devi sapere e perchè farla

Quando ci si prepara per un viaggio, sono davvero tante le cose a cui bisogna pensare tra cui prenotazioni, itinerari e preparare i bagagli. Tuttavia, uno degli aspetti più importanti, e spesso trascurati, è l’assicurazione di viaggio che in molti casi si rivela un vero e proprio salva vita. Ecco alcune informazioni che potresti trovare utili e perché sceglierne una.

Assicurazione di viaggio, a cosa serve

Partiamo col dire che questo genere di assicurazioni sono totalmente personalizzabili in base alle vostre esigenze, numero di persone e destinazioni. Si tratta di un contratto tra te e la compagnia di assicurazioni volto a tutelarvi dagli imprevisti durante i viaggi. Possono coprire ad esempio dei ritardi, interruzioni o cancellazioni di voli o del viaggio stesso, smarrimento bagagli e molto altro ancora. Tutti questi imprevisti possono causare un forte disagio e costi aggiuntivi non indifferenti, rovinando così le vacanze.

Dunque, aggiungere ai vostri preventivi anche una somma destinata all’assicurazione potrebbe essere una valida soluzione ad eventuali imprevisti e godervi il vostro viaggio.

Quanti tipi di assicurazioni ci sono

Non esistono una o due soluzioni, ma il tutto è personalizzabile a seconda delle proprie esigenze e budget. Per chi possiede un amico a 4 zampe, l’assicurazione è rivolta anche a loro e consigliamo di farla per tutelarlo.

Il piano assicurativo verrà strutturato insieme alla compagnia di assicurazione a cui vi rivolgerete; potete anche fare diversi preventivi e optare poi per quello che ritenete più idoneo per voi. Ma cosa copre un’assicurazione di viaggio? Ecco alcuni esempi nel dettagli:

  • Annullamento o Interruzione del Viaggio: questa copertura ti protegge nel caso in cui debba annullare o interrompere il viaggio a causa di circostanze impreviste come malattie, incidenti o emergenze familiari;
  • Assistenza Medica all’Estero: copre le spese mediche sostenute all’estero, inclusi trattamenti medici, ricoveri in ospedale e evacuazioni sanitarie. E’ un aspetto importante da non sottovalutare;
  • Ritardo del Volo: fornisce un rimborso per le spese extra sostenute a causa di ritardi prolungati dei voli, come alloggio e pasti;
  • Smarrimento o Danneggiamento dei Bagagli: ti risarcisce nel caso in cui i tuoi bagagli vengano smarriti, danneggiati o rubati durante il viaggio e purtroppo è abbastanza comune;
  • Responsabilità Civile: copre le spese legali e i risarcimenti nel caso tu sia ritenuto legalmente responsabile per danni a persone o proprietà durante il viaggio;
  • Assistenza 24/7: molte polizze offrono servizi di assistenza telefonica disponibili 24 ore su 24, come consulenza medica, supporto legale e aiuto nell’organizzazione di emergenze;
  • Copertura per Animali da Compagnia: alcune assicurazioni di viaggio offrono la possibilità di estendere la copertura anche ai tuoi animali da compagnia che ti accompagnano nel viaggio. Questa copertura può includere spese veterinarie all’estero, trattamenti medici urgenti e persino la copertura per l’annullamento del viaggio se il tuo animale da compagnia si ammala.

Quanto costa un’assicurazione di viaggio

I costi per un’assicurazione di viaggio variano in base a diversi fattori come la destinazione, la durata del soggiorno, l’età dei viaggiatori e se si vuole includere anche la copertura per il proprio amico a 4 zampe.

Generalmente, per un pacchetto base i costi oscillano tra 50 euro e 100 euro per un viaggio dal valore di 1.000 euro e include la copertura delle situazioni più comuni, come cancellazioni e ritardi dei voli, assistenza medica di base e smarrimento dei bagagli. I costi possono variare da circa 4% a 8% del costo totale del viaggio.

Un pacchetto di assicurazione di viaggio completo può includere una copertura più estesa per spese mediche, evacuazioni sanitarie, danni a terzi e altre situazioni impreviste. I costi per un pacchetto completo possono variare da circa 8% a 12% del costo totale del viaggio. Utilizzando lo stesso esempio di un viaggio da 1.000 euro, il pacchetto completo potrebbe costare tra 90 e 130 euro.

Se desideri includere la copertura per i tuoi animali da compagnia, il costo aggiuntivo può variare a seconda del tipo di copertura richiesta e delle esigenze specifiche del tuo animale. I costi possono variare da circa 2% a 5% del costo totale del viaggio. Quindi, aggiungendo questa copertura a un viaggio da 1.000 euro, potrebbe costare tra 20 e 50 euro in più.

Questi sono ovviamente dei costi indicativi e generici, ti consigliamo di chiedere alla tua compagnia di viaggio se includono pacchetti assicurativi o in alternativa, rivolgerti direttamente alle compagnia di assicurazioni di viaggio e trovare quella che più soddisfa le vostre esigenze.

Pulsante per tornare all'inizio