Atletica, Leonardo Fabbri vuole entrare ancora di più nella storia

Foto dell'autore

Di Maria Laura Scifo

Non si accontenta di aver riscritto uno dei record italiani più longevi dell’atletica, Leonardo Fabbri ha dato più volte testimonianza che quello fosse solo l’inizio. In una stagione che lo vedrà lottare sia agli Europei che alle Olimpiadi, ora vuole andare a caccia di medaglie e nel mirino c’è l’oro. La particolarità è che nel peso ai giochi continentali non lo ha mai vinto nessun italiano e quindi la possibilità che entri ancora di più nella storia è ben concreta.

Leonardo Fabbri: “Andrei? Manca ancora una medaglia che ci separa…”

Leonardo Fabbri – foto FIDAL/GRANA

Così Fabbri ha parlato ai microfoni della Fidal in avvicinamento ai campionati europei: “Superare Andrei è stato coronare il sogno di un bambino che ha iniziato a lanciare quando aveva 12 anni. Tante persone hanno sempre fatto i paragoni con lui, con le misure che faceva da piccolo, con quelle che ha fatto da grande, e pian piano ho sempre cercato di eguagliarlo. In tante cose ci sono riuscito, e ne sono orgoglioso perché per me è una divinità. Manca ancora una medaglia che ci separa, vediamo se tra due mesi (alle Olimpiadi di Parigi, ndr) riesco ad andargli vicino. Ho lanciato più di lui ma Alessandro Andrei rimarrà per sempre nella storia dello sport italiano per quello che ha fatto. Negli ultimi anni la differenza più grande è stata l’aver trovato continuità. Ho perso diversi chili, non ho più i problemi fisici che avevo due anni fa, di pubalgia e agli adduttori. Ora riesco ad allenarmi ogni giorno. Il gesto tecnico è molto stabile e questo mi permette di lanciare con regolarità oltre i ventidue metri, anche senza essere al 100% della condizione: è qualcosa di fondamentale se si vuole competere ad alti livelli internazionali”.

Seguici su Metropolitan Magazine

Seguici su Google News