
Proseguono le Nitto ATP Finals e l’atmosfera di Londra si scalda: la O2 Arena è nel pieno degli scontri a girone tra i primi 8 del mondo. Oggi la programmazione è dedicata ai match dei quattro protagonisti del gruppo “Tokyo 1970“. Alle 15 italiane, infatti, Alexander Zverev sfida Diego Schwartzman, mentre nel match delle 21 Novak Djokovic incontra Daniil Medvedev.
La classifica a Tokyo
Sarà importante la partita tra Zverev e Schwartzman di oggi, in quanto entrambi i giocatori hanno perso l’incontro della prima giornata di Finals. Zverev, infatti, ha perso lunedì da Medvedev (6-3 6-4 il punteggio a favore del russo), mentre Schwartzman è stato battuto da Djokovic 6-3 6-2. Proprio Medvedev e Djokovic, attualmente in perfetta parità con una vittoria a testa e nessun set perso, si affrontano per decretare chi sarà il numero 1 di “Tokyo 1970“.
Nole potrebbe qualificarsi direttamente stasera se vincesse contro il russo e Schwartzman battesse Zverev. In alternativa, per assicurarsi la qualificazione, il numero 1 dovrebbe battere Medvedev in due set e Zverev dovrebbe vincere su Schwartman in due. Al contrario, per far sì che sia Medvedev a qualificarsi, il russo dovrebbe battere Djokovic e Zverev dovrebbe sconfiggere Schwartzman. Stesso risultato si otterrebbe se Medvedev battesse Djokovic in due set e Schwartzman vincesse su Zverev in tre.
Da “Londra 2020” il primo semifinalista delle Finals
Ma cosa sta succedendo nell’altro girone? Da “Londra 2020” arriva il primo semifinalista: Dominic Thiem. L’austriaco ieri ha battuto Rafael Nadal in due set al tie-break. Oltre alla sua vittoria, grazie a quella di Stefanos Tsitsipas su Andrej Rublev, Thiem ha ottenuto l’accesso ai “Final four“. Avvincentissimo lo scontro tra il campione della scorsa stagione delle Finals e il giovane russo: Tsitsipas ha avuto la meglio nel primo set facilmente con un 6-1, ma ha perso il secondo 4-6. Così, è servito un set finale pazzesco per chiudere lo scontro al tie-break per 8-6 in favore del greco. Domani Rublev potrà cercare di prendere la sua prima vittoria nel torneo contro Thiem, mentre Tsitsipas dovrà occuparsi di Rafa Nadal.