Audi e-tron, ecco il container con il sistema di ricarica
La casa tedesca continua il suo progetto basato sulla sezione Audi e-tron, con un interessante sistema di ricarica costruito all’interno di un container con porte a forma di ali di gabbiano.
Audi e-tron – La seconda vita delle batterie
Anche Audi si tuffa nel mondo dei sistemi di ricarica, questa volta con una soluzione particolare, in grado di muoversi e posizionarsi in luoghi con grande richiesta di energia. Questa soluzione infatti sarà molto utilizzata in futuro agli eventi e alle manifestazioni, per evitare un sovraccarico delle linee cittadine. Questa straordinaria stazione di ricarica è stata schierata per la prima volta al World Economic Forum di Davos all’inizio di quest’anno vista la necessità di gestire un gruppo di Audi e-tron. Tra le notizie positive dell’evento è che caricando i container con idroelettricità, la ricarica delle vetture è avvenuta a emissioni zero. Qui sotto un breve video sugli interni e l’apertura del container Audi:
In passato avevamo visto soluzioni simili da parte di Tesla con il Supercharger mobile alimentato dal Megapack. In questo caso il pacchetto Audi è stato studiato più nei dettagli, a differenza di quello Tesla che è sembrato più “rozzo”
Audi e-tron – Alcuni numeri sul sistema di ricarica
Audi ha elencato alcuni numeri sul sistema di ricarica, che ovviamente stupiscono:
- 4.500 celle batteria agli ioni di litio di seconda vita
- Potenza di ricarica totale di 1.200 kW
- 1.000kWh di capacità di memoria
- 20 punti di ricarica
- 15 minuti di ricarica ultraveloce
SEGUICI SU :
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
- SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
- NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/