L’Epifania tutte le feste porta via: è proprio vero, ma non per questo bisogna perdere l’occasione per fare gli auguri ad amici e parenti per un buon 6 gennaio, giornata che da tradizione è legata alla figura della Befana.
Dopo Natale e Capodanno è il momento degli auguri per una buona Befana, festa che si sposa bene anche con delle immagini divertenti da inviare con WhatsApp, Facebook e Telegram. A tal proposito, per aiutare chi è in difficoltà con gli auguri per l’Epifania 2022, abbiamo scelto delle frasi originali e simpatiche che sicuramente vi aiuteranno a superare questo “blocco dello scrittore”.
Prima di fare gli auguri, però, è comunque importante ricordare perché il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, è dedicato alla figura della Befana, ricorrente nelle nostre frasi e immagini d’auguri. La tradizione cattolica associa l’Epifania, il cui termine deriva dal greco «mi rendo manifesto» alla prima apparizione pubblica di Gesù, con la visita e gli omaggi dei Re Magi, ma le sue origini sono pagane, con il cui termine si intendeva la manifestazione della divinità. La Befana invece, che ha origine e diffusione tipicamente italiane, prende il nome da una storpiatura lessicale della parola Epifania, nei vari dialetti nel corso dei secoli, che la vede associata a Santa Lucia e le cui origine si perdono tra il X e il VI secolo a.C.
Frasi Auguri Befana 2022 per WhatsApp: le migliori e più divertenti
Se state cercando le frasi d’auguri per l’Epifania, eccone alcune divertenti che vi aiuteranno a strappare più di qualche risata ai vostri amici e parenti.
- Come ogni anno ti aspetti gli auguri da me per l’Epifania, mi dispiace deluderti ma non lo farò, non per scortesia, semplicemente per non distrarti dai tuoi impegni di oggi!
- Tu che sei nel cielo la più bella scia luminosa…quest’anno vuoi revisionarla la marmitta della tua vecchia scopa?!
- Sono molto arrabbiata con te. Ma cosa ti ho fatto? Mi hai rubato la scopa per andare in giro da sola! Ma se me la chiedevi te la prestavo!
- Abbiamo visto il suo curriculum ed è stata selezionata. Può passare a prendere la scopa. Benvenuta nel mondo delle Befane!
- Il fascino della notte, con lo sfondo della luna e lo sbrilluccicare delle stelle, è qualcosa che mi emozionerebbe tantissimo. Ti prego, mi porti con te questa sera?
- È di certo cosa strana incontrare la befana, incontrarla in pieno giorno e con tanta gente intorno. Ma la cosa molto bella è che sei tu cara stella! Auguri!
- Eri disperata, perché eri disoccupata. Con il 2022 ti sei tranquillizzata perché il lavoro ti sei trovata. Vai su, vai giù, sulla scopa ci sei tu. Auguri befana!
- Quest’anno la Befana è alla moda, ma dal suo stile non si schioda, ha le toppe sul vestito e le scarpe infradito, ma a dispetto della crisi elargisce mille sorrisi, perché i bimbi sian contenti, anche in questi tempi di stenti. E per questo, amica mia, grazie a te e Buon Epifania!
- È di certo cosa strana incontrare la Befana, incontrarla in pieno giorno e con tanta gente intorno. Ma la cosa ancor più bella è che tu sei sua sorella. Tanti auguri!
- Se qualcuno ti dà della Befana non offenderti. Ti sta dicendo che sei un’epifania, una manifestazione di bellezza e grazia.
- Amore mio ricordati che per ogni volta che cadrai, io ci sarò, per te… ma oggi con tutta sta merce che porti in giro, meglio scansarsi! Auguri Befana!
- Vesuviana, americana o australiana non c’è differenza di Befana ed anche tu che sei la mia più cara amica oggi con la scopa in giro devi far una gran fatica!
- La befana a volte tarda perché ormai è vecchia e sorda, ma a coloro che son buoni lascia sempre tanti doni, tra la cenere e il carbone ecco a te un suo bacione!
- Zitti, zitti bambini buoni, presto presto già a dormire: la Befana è per venire con il suo sacco pieno di doni!
- Ieri notte il cielo era bellissimo, pieno di stelle. Poi guardando meglio ho visto te; mi spieghi dove andavi su quella scopa? Sei sempre in anticipo!
- La Befana sarebbe molto più utile se, anziché riempire le calze, riportasse tutte quelle che scompaiono dopo aver fatto la lavatrice. Buona Befana!
- L’Epifania tutte le feste si porta via… Ma, invece del carbone, potresti regalarmi una bilancia per smaltire tutte le abbuffate natalizie? Grazie, cara Befana!
- Ricordati di revisionare la scopa e volare in alto quando passi sopra la mia casa. Auguri per la tua festa! Buona Epifania!
- Ieri notte il cielo era bellissimo, pieno di stelle… Poi guardando meglio ho visto te… Ma mi spieghi dove andavi su quella scopa?
- Tanti auguri, Befana!Un’improvvisa ondata di gelo sta colpendo intere generazioni di befane… Mi raccomando copriti bene e non farmi stare in pensiero! Buona Epifania!
- Quest’anno cosa mi porterai? Carbone, caramelle o dolcetti? Non importa, tanto ti vorrò bene comunque. Tanti auguri mia splendida Befana!
Le citazioni più belle
– La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana: viva, viva la Befana! (Filastrocca popolare)
– Viene viene la Befana da una terra assai lontana, così lontana che non c’è… la Befana, sai chi è? La Befana viene viene, se stai zitto la senti bene: se stai zitto ti addormenti, la Befana più non senti. La Befana, poveretta, si confonde per la fretta: invece del treno che avevo ordinato un po’ di carbone mi ha lasciato (Gianni Rodari)
– Discesi dal lettino son là presso il camino, grandi occhi estasiati, i bimbi affaccendati a metter la scarpetta che invita la Vecchietta a portar chicche e doni per tutti i bimbi buoni. Ognuno, chiudendo gli occhi, sogna dolci e balocchi; e Dori, il più piccino, accosta il suo visino alla grande vetrata, per veder la sfilata dei Magi, su nel cielo, nella notte di gelo. Quelli passano intanto nel lor gemmato manto, e li guida una stella nel cielo, la più bella. Che visione incantata nella notte stellata! E la vedono i bimbi, come vedono i nimbi degli angeli festanti ne’ lor candidi ammanti. Bambini! Gioia e vita son la vision sentita nel loro piccolo cuore ignaro del dolore (Guido Gozzano)