Aurora Aksnes, chi è la cantante norvegese al concerto del 1 maggio: “Onorata di esser qui”

Foto dell'autore

Di Redazione Metropolitan

Nel closing-day del Lollapalooza 2023 in Brasile si è esibita con una fascia arcobaleno gigante in mano, grande quanto lei. Adesso è stata scelta come voce ufficiale del Concertone del Primo Maggio di Roma 2023. Si chiama Aurora Aksnes, – famosa semplicemente come Aurora – ha 26 anni, è una star dei social, canta (anche) per i diritti umani civili e sarà l’ospite internazionale dell’evento 2023 promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany.

La carriera di Aurora

La giovane cantautrice, nata a Stavanger, in Norvegia, ha spopolato con Runaway, brano pubblicato nel 2015 ma composto a soli 12 anni, quando si vestiva in modo colorato e “bizzarro” e le sorelle maggiori Miranda e Viktoria temessero potesse essere bullizzata a scuola.

In quel periodo la piccola Aurora considerava anche “terrificante” l’idea di esibirsi di fronte ad un grande pubblico: aveva paura, fin quando la mamma non la convinse che i suoi testi avrebbero davvero potuto essere d’aiuto per le persone. Un esempio è proprio Cure for me, la canzone scelta come colonna sonora del video teaser del Primo Maggio di Roma.

Dal palco della scuola al palco del concertone della capitale Aurora ne ha fatta di strada. Nel 2012 auto-pubblica, attraverso il sito SoundCloud, il primo singolo ufficiale, Puppet: in poche ore mette insieme 10mila click nella sua Norvegia e pure la prima fanpage su Facebook. Poco più tardi, ancora 17enne, firma il suo primo contratto discografico.

Arriviamo così al 2015, anno di Runaway, singolo che sarà lodato anche da Katy Perry su Twitter. Il brano va forte e diventa super virale sui social: su TikTok colleziona oltre 300 milioni di visite giornaliere, provenienti da tutto il mondo. Parlano di Aurora anche il Guardian, il New York Times e l’Indipendent.

Ma non è finita qui: la sua fama cresce ancora ed esplode definitivamente grazie alla sua interpretazione di Half the World Away, cover del brano degli Oasis che è stata poi anche utilizzata per lo spot tv natalizio dei centri commerciali John Lewis.

A proposito: parlando di musica e tv, le canzoni di Aurora sono presenti nella cultura pop e di massa molto più di quanto si possa immaginare. La cantautrice, nonostante i soli tre album in studio – l’ultimo nel 2022, The Gods We Can Touch – ha pubblicato oltre venti singoli, apprezzati quasi 5 milioni di follower su TikTok e da oltre 5 milioni di iscritti sul suo canale YouTube.