Cinema

“Bad Roads – Le strade del Donbass”: trailer del film in sala dal 28 aprile

Presentato alla 35. Settimana della Critica a Venezia 2020 dove è stato insignito del Premio Circolo del Cinema di Verona, Bad Roads – Le strade del Donbass è tratto dall’omonima pièce della stessa regista, oggi rappresentata nelle piazze e nei teatri delle capitali europee.

È stato inoltre selezionato dall’Ucraina agli Oscar® 2022 come Miglior Film Internazionale e designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani SNCCI con la seguente motivazione:

Quattro storie ambientate lungo le strade del Donbass testimoniano l’orrore della guerra in un monito universale. Tratto da uno spettacolo teatrale firmato dalla stessa autrice, il film alterna toni e registri senza mai allentare la tensione, con stile rigoroso e quasi “documentario”, aggiungendo all’intensità della violenza note di surrealismo e humor nero. Lo sguardo potente e schietto della regista si posa in particolare sui corpi delle donne, ma la denuncia della banalità del male travalica qualsiasi confine geografico o di identità: ci riguarda tutti.

Con uno stile documentaristico, “Bad roads – Le strade del Donbass” racconta quattro diverse risposte che le persone possono dare per sopravvivere al caos della guerra attraverso altrettante storie di una quotidianità a volte assurda ambientate lungo le strade del Donbass, regione dell’Ucraina orientale, nel pieno del conflitto iniziato nel 2014.

Al centro della trama quattro vicende di amore, odio, fiducia, tradimento e violazione dei confini personali proiettate sullo sfondo della violazione dei confini nazionali: quattro storie che sembrano distinte e separate, in realtà unite dal fluire del racconto di un unico grande destino comune. Un mondo dove sembra non ci sia un domani, ma in cui non tutti sono indifesi e miserabili e anche le vittime più innocenti possono improvvisamente prendere il controllo.

Segui Metropolitan Magazine anche su Google News!

Back to top button