
Il Barcellona di Xavi vuole continuare la propria marcia sia in campionato che in coppa per tornare ad essere il temibile Barça di un tempo. Il sorteggio per i catalani è stato benevolo, portando al Camp Nou un Galatasaray irriconoscibile rispetto agli ultimi anni, che in Süper Lig si trova più vicino alla zona retrocessione che alla top five. Il via a Barcellona-Galatasaray, gara d’andata degli ottavi di finale di Europa League, è in programma alle ore 21:00 di questa sera.
Il momento delle due squadre
Dopo il terribile avvio di stagione con Koeman, i catalani hanno ritrovato la propria identità grazie all’arrivo in panchina di Xavi, che ha permesso loro di risalire la china in campionato dove erano scivolati fino all’ottava posizione. Al momento i blaugrana occupano la terza piazza, in piena zona Champions, a quota 48 punti (al pari dell’Atletico Madrid) ma con una partita ancora da recuperare. Ma se il Real Madrid, in testa a 63, è ormai irraggiungibile, resta fattibile il secondo posto del Siviglia a +7 (con una partita in più), facendo, però, sempre molta attenzione alle proprie spalle, dove il Betis incalza a -2. Piqué e compagni non perdono dal 20 gennaio (3-2 in Copa del Rey contro l’Athletic Bilbao) e nelle ultime 4 partite hanno sempre vinto (contro Napoli, Valencia, Athletic ed Elche, domenica).
Travagliato anche il percorso in Champions, dove Xavi non è riuscito a risistemare la situazione, chiudendo terzo nel Gruppo E con 7 punti (2 vittorie e un pari) e 2 soli gol segnati, dietro a Bayern e Benfica ma davanti alla Dynamo Kiev. La conseguente “retrocessione” in Europa League li ha poi costretti a passare dal turno playoff, dove hanno eliminato il Napoli pareggiando 1-1 in Spagna e vincendo 4-2 al Maradona.
La stagione del Galatasaray è, invece, completamente da dimenticare, nonostante l’arrivo del nuovo tecnico Font dopo l’addio di Terim. I turchi in campionato occupano il 12esimo posto, a -12 da Başakşehir e Fenerbahçe (terza e quarta a quota 47) e a sole 8 lunghezze di vantaggio sulla 17esima piazza del Göztepe, in zona retrocessione. A febbraio Pulgar e compagni sembravano essersi ritrovati pareggiando contro Alanyaspor e Kyserispor e vincendo contro Göztepe e Rizespor, ma il 2-0 subito domenica sul campo del Konyaspor può averli fatti tornare con i piedi per terra. Migliore, invece, il percorso in EL, dove i turchi hanno chiuso in testa e da imbattuti il Girone E davanti a Lazio, Marsiglia e Lokomotiv Mosca.
Precedenti e pronostico di Barcellona-Galatasaray
Le due squadre si sono incontrare 8 volte nella loro storia, con il bilancio che pende in favore dei blaugrana usciti vincitori in 5 occasioni, 2 i pareggi; una sola vittoria per i turchi. Le quote di questa sera prevedono una passeggiata per i ragazzi di Xavi, con il segno 1 che paga solo 1,15 volte la posta. Altamente improbabile il pareggio, dato a 8,00, mentre solo un miracolo potrebbe far vincere gli ospiti, la cui vittoria è quotata 17,00. Partita con tanti gol attesi (Over 2,5 a quota 1,44) ma da una sola parte, perché il segno No Gol si attesta a quota 1,61.
Probabili formazioni
Xavi dovrà ancora fare a meno del gioiellino Ansu Fati, ai box assieme a Umtiti, Balde e Sergi Roberto. Fuori anche Gavi per squalifica. 2 dubbi per Font: Arda Turan e Feghouli non sono al meglio e potranno non essere della partita.
Barcellona (4-3-3): Ter Stegen; Jordi Alba, Piqué, Araùjo, Dest; F. de Jong, Nico Gonzàlez, Pedri; Ferran Torres, Aubamenyang, Traoré. Allenatore: Xavi.
Galatasaray (4-2-3-1): Peña; Van Aanholt; Marcão, Nlesson, Elabdellaoui; Kutlu, Antalyalı; Kılınç, Cicâldău, Aktürkoğlu; Mohamed. Allenatore: Domenec Torrent Font.
Arbitro: Benoît Bastien (Francia). Assistenti: Zakrani, Berthomieu. IV Ufficiale: Pignard. VAR: Willy. AVAR: Millot.
Dove vedere Barcellona-Galatasaray
L’incontro sarà trasmesso in diretta tv da Sky ai canali Sky Sport Football (numero 203 del satellite) e Sky Sport HD (numero 253). I clienti Sky potranno seguire la gara anche in streaming sull’app SkyGo e sulla piattaforma ondemand NOW. Barcellona-Galatasaray sarà visibile in diretta streaming anche su DAZN.
Seguici su Facebook!
Autore: Alessandro Salvetti.
Crediti foto: pagina Facebook ufficiale FC Barcelona.