Tennis

Uts, Berrettini sfida il Torero Lopez. In Croazia riparte l’Adria Tour

Riparte l’Ultimate Tennis Showdown all’accademia di Mouratoglou di Nizza. Oggi dalle 16 al via la terza giornata del torneo esibizione che, in mancanza di partite ufficiali, sta intrattenendo gli appassionati con regole folli e a volte piuttosto articolate. Matteo Berrettini aprirà la sessione serale del secondo weekend andando ad affrontare Feliciano Lopez. L’azzurro è reduce da due vittorie in altrettanti incontri nel primo fine settimana contro Dustin Brown e Goffin e guida la classifica provvisoria insieme a Tisistsipas e Popyrin.

Più incerto il passo del ‘Torero’. Lo spagnolo ha iniziato bene il torneo vincendo, seppur a fatica, il match d’esordio contro Pouille per poi cadere nel turno successivo sotto i colpi di Popyrin. Berrettini favorito, dunque, anche perché è apparso in discreta forma e soprattutto sembra essersi definitivamente lasciato alle spalle i piccoli problemi che lo hanno costretto a saltare gli impegni della prima parte di stagione.

Matteo Berrettini apre la terza giornata dell'Uts contro Lopez, credits Frey, Tennis Photo Network
Matteo Berrettini sfida nella terza giornata dell’Uts Feliciano Lopez, credits Frey, Tennis Photo Network

Le altre sfide della giornata

Prima della sfida italo-iberica toccherà ad una new entry aprire il programma. Doveva esserci un derby francese e così sarà anche se è cambiato il nome di uno dei protagonisti. Benoit Paire, infatti, si troverà dall’altra parte della rete non più Lucas Pouille ma Corentin Moutet. Puille ha dovuto abbandonare la competizione per infortunio e l’organizzazione lo ha rimpiazzato con il poco noto connazionale, prontamente ribattezzato ‘Tornado’.

A seguire sarà la volta degli altri due capolista, Tsitsipas e Popyrin. Inizia l’australiano Popyrin contro Goffin. Il belga è la vera delusione dell’Uts momentaneamente. E’ ancora a caccia del suo primo successo ed è fermo a quota zero in classifica dopo i tonfi contro Gasquet e Berrettini. Di contro Popyrin è sorprendentemente in testa alla classifica. Ha esordito con successo contro Benchetrit e poi si è ripetuto andando a vincere contro Feliciano Lopez. I numeri lo danno, pertanto, favorito ma è plausibile una reazione d’orgoglio di Goffin.

Grande attesa per Tsitsipas e l’esordio di Thiem

Tsitsipas, già in possesso degli scalpi di Paire e Gasquet, si troverà di fronte il tedesco Dustin Brown. L’originario della Giamaica ha perso il match d’apertura proprio contro il nostro Berrettini e non è riuscito a risollevarsi neanche al secondo turno quando ha dovuto cedere il passo a Benoit Paire. Finora ha collezionato solo due quarti e parte certamente sfavorito anche se dalla sua possiede un eclettismo che ben si potrebbe adattare alla formula di questo bizzarro torneo.

Stefanos Tsitsipas sarà impegnato nella sessione serale dell'Uts, credits Imaginechina, Sipa Usa/Pa Images
Stefanos Tsitsipas sarà impegnato nella sessione serale dell’Uts, credits Imaginechina, Sipa Usa/Pa Images

In chiusura assisteremo alla prova di Dominic Thiem. L’austriaco esordisce oggi nella competizione dopo essere stato sostituito da Benchetrit nella prima tornata di gare. Thiem ha scelto di partecipare al primo weekend di Adria Cup prima di dedicarsi all’Ultimate Tennis Showdown. Peraltro l’austriaco potrebbe essere uno dei più rodati perché già nelle scorse settimane ha avuto modo di testare le proprie sensazioni sul campo di gioco in una serie di incontri affrontati in patria contro i propri connazionali. Il suo battesimo nel troneo sarà contro Richard Gasquet, reduce da una vittoria e una sconfitta.

Adria Tour, si riparte in Croazia

Dopo la tappa serba che ha visto trionfare il sopracitato Thiem, il discusso torneo di Djokovic si sposta a Zara, sulla costa croata. Con la location cambiano anche i protagonisti in campo. I superstiti dalla campagna serba sono Djokovic (ovviamente), Dimitrov e Zverev; le new entry sono i padroni di casa Marin Cilic e Borna Coric, Andrey Rublev, Danilo Petrovic e Pedja Krstin. Ad aprire la giornata saranno Dimitrov e Coric, che si sfideranno alle 14, prima di lasciare la scena a Zverev e Petrovic.

Alle 16 è la volta di Djokovic, che affronterà in una partita potenzialmente a senso unico il numero 244 Krstin. A concludere il turno pomeridiano, alle 17, Rublev sfida Cilic. Due ore dopo si ritorna in campi per la sessione serale. Apre di nuovo Dimitrov, che questa volta se la vedrà con Krstin; alle 20 si gioca Rublev-Petrovic seguita alle 21 dall’incontro tra Djoker e Coric. Chiuderà alle 22 Zverev in campo contro Cilic. Tutte le partite saranno trasmessa su Eurosport 2 ed Eurosport Player.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio