The Big Show è noto per essere uno dei big man di più grande successo della storia del wrestling; con la serie Netflix dedicata al gigante abbiamo scoperto lati mai visti prima del wrestler che ha permesso allo show di ottenere un grandissimo successo mediatico.
Big Show fra realtà e sitcom

La grandezza di Big Show come wrestler non è mai stata in discussione ma dopo The Big Show Show è indubbio che l’ex WWE Champion è anche un grande attore comedy. La serie Netflix che lo vede protagonista sta già spopolando fra le nuove tendenze ed una seconda stagione sembra ormai inevitabile. I WWE Studios e Neflix stanno già lavorando in questa direzione per il 2021
Lo show vede Paul Wight, il vero nome del wrestler, impegnato in faccende di tutti i giorni insieme alla sua moglie (Allison Munn) e le sue tre figlie ( Reylynn Caster, Lily Brooks O’Briant e Juliet Donefeld ). Nel cast è presente anche un’icona degli anni ’90 Jaleel White, lo Steve Urkel di Otto sotto un tetto.
Il successo della serie è sicuramente merito della spensieratezza e la leggerezza degli episodi che ci mostrano un Big Show comedy come non lo vedevamo da anni e alla riproposizione di un modo di fare sitcom che sembrava ormai sparito dai palinsesti televisivi. Queste caratteristiche anno permesso allo show di entrare nella top 10 delle tendenze di Neftlix.
Pagina Facebook Metropolitan Magazine Italia: https://www.facebook.com/metropolitanmagazineitalia
Pagina Facebook MMI Wrestling: https://www.facebook.com/mmiwrestling
Twitter Metropolitan Magazine Italia: https://www.twitter.com/MMagazineItalia