Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Attualità Economia

Bonus ristoranti 2020: come funziona, nuovi beneficiari, acquisti, novità

by Redazione Metropolitan
19 Ottobre 2020
in Economia
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la sfilza di bonus riconosciuti per sostenere imprese, famiglie e lavoratori, a causa del perdurare del Coronavirus, che sta avendo un notevole impatto sull’economia del Paese, si aggiunge un’altra interessante agevolazione per i ristoratori: il Bonus ristoranti 2020. 

L’incentivo, in particolare, è stato riconosciuto recentemente dal D.L. n. 104/2020 (cd. “Decreto Agosto”), convertito con modificazioni in L. n. 126/2020, il quale all’art. 58 introduce un “Fondo per la filiera della ristorazione”. La notizia ancora più bella è che il Bonus è stato esteso, ampliando la platea dei beneficiari, con l’introduzione di 3 nuovi codici Ateco che possono accedere al contributo a fondo perduto.

È indubbio che il settore della ristorazione abbia subito un contraccolpo economico dovuto dal lockdown. Pertanto, con il predetto Fondo, che prevede una dotazione finanziaria pari a 600 milioni di euro per l’anno 2020, il Governo ha pensato di sostenere la ripresa e la continuità dell’attività degli esercizi di ristorazione ed evitare gli sprechi alimentari.

Ma in cosa consiste il Fondo? A chi spetta il “bonus ristorazione”? Sono previsti limiti di fatturato o condizioni da rispettare? Il bonus spetta d’ufficio? E in caso negativo, quando e come fare domanda? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul “bonus ristoranti 2020” e le ultime novità inserite in sede di conversione del decreto legge in legge dello Stato italiano.

Il contributo spetta a condizione che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi medi dei mesi da marzo a giugno 2020 sia inferiore ai tre quartidell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi medi dei mesi da marzo a giugno 2019.

Il predetto contributo, tra l’altro, spetta, anche in assenza dei predetti requisiti economici, ai soggetti che hanno avviato l’attività a decorrere dal 1° gennaio 2019.

I fini fiscali, il contributo:

  • non concorre alla formazione della base imponibile delle imposte sui redditi;
  • non rileva ai fini del rapporto di cui agli artt 61 e 109, co. 5 del TUIR;
  • non concorre alla formazione del valore della produzione netta, di cui al D.Lgs. n. 446/1997 15 dicembre 1997.

L’erogazione del contributo, inoltre, viene effettuata nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa europea in materia di aiuti de minimis.

L’art. 58 del decreto Agosto aveva appunto istituito l’erogazione del contributo a tre codici Ateco, in particolare:

  • 56.10.11: ristorazione con somministrazione,
  • 56.29.10: mense,
  • 56.29.20: catering continuativo su base contrattuale.

I nuovi beneficiari del Bonus ristoranti 2020

Il Decreto Agosto convertito in legge ha recepito l’emendamento che ha di fatti esteso il contributo, ampliando le categoria di beneficiari, con l’aggiunta di ulteriori 3 codici Ateco:

  • 56.10.12: attività di ristorazione connesse alle aziende agricole,
  • 56.21.00: catering per eventi, banqueting,
  • 55.10.00: alberghi, limitatamente alle attività autorizzate alla somministrazione di cibo.

Le attività inserite in questi 6 codici Ateco possono accedere alla domanda di contributo a fondo perduto per la ristorazione.

Related Posts

I negozianti possono rifiutare i pagamenti col Pos fino a 60euro
Economia

Tipi di carte prepagate: guida alla scelta

24 Novembre 2023
Pensioni 2024: Scopri le Novità e i Vantaggi del Prestito INPS in Convenzione
Economia

Pensioni 2024: Scopri le Novità e i Vantaggi del Prestito INPS in Convenzione

23 Novembre 2023
Procedura semplificata per il condono edilizio a Roma: come funziona e chi può richiederla
Economia

Procedura semplificata per il condono edilizio a Roma: come funziona e chi può richiederla

23 Novembre 2023
Nasce l’Italia di Luciano Spalletti: modulo e interpreti
Calcio

Sorteggi Euro2024, Italia nel Girone B: le tre rivali di Spalletti

2 Dicembre 2023

Finalmente la Nazionale italiana di calcio ha conosciuto il tris di rivali che affronterà nella fase finale del campionato Europeo...

Read more
Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

Grande Fratello, le anticipazioni: entrano due nuove concorrenti Rosanna Fratello e Greta Rossetti

2 Dicembre 2023
Barbara Kingsolver, fonte artistsandclimatechange.com

Barbara Kingsolver è in testa alla classifica dei libri più venduti della settimana

2 Dicembre 2023
Grande fratello: Mirko prova a baciare Perla, ma arriva il palo

Grande fratello: Mirko prova a baciare Perla, ma arriva il palo

2 Dicembre 2023
Marc Marquez a cena con KTM: cosa sta succedendo?

Marc Marquez, primi problemi in Ducati dopo lo screzio con Bezzecchi?

2 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali